Alla scuola Sinfonia tutto svelato sul theremin

Sabato (12 marzo), a partire dalle 15, si terrà alla scuola Sinfonia di Lucca la masterclass del musicista olandese Thorwald Jorgensen sul theremin, affascinante strumento elettronico che produce espressivi effetti sonori. Creato nel 1919 dal fisico russo Lev Sergeevic Termen (diventato poi famoso come Léon Theremin) questo strumento produce melodiosi suoni muovendo nell’aria le mani senza toccarlo: con il movimento della destra si “costruiscono” le note, con la sinistra l’intensità del suono.
Il Theremin è stato usato negli anni ’60 nella musica pop (dai Beach Boys ai Rolling Stones) fino al grande successo di Jimmy Page nell’assolo di Whole Lotta Love dei Led Zeppelin. Viene usato regolarmente nelle colonne sonore di cartoni animati e famosi film come Qualcuno volò sul nido del cuculo mentre Michael Jackson ne ha fatto largo uso nei suoi album discografici.
Jorgensen è stato descritto come “uno dei più importanti esponenti della musica classica sul theremin”. Diplomato in percussioni ha iniziato molto presto a fare ricerche su questo strumento elettronico diventando ben presto uno dei maggiori esecutori nel mondo. Si esibisce regolarmente con importanti orchestre di livello internazionale e tiene regolarmente conferenze sull’uso del theremin nei Conservatori di Amsterdam e Rotterdam. Molti compositori hanno scritto brani a lui dedicati. Informazioni e prenotazioni: 347 1856883.