Sipario alzato sul Lucca Teatro Festival, domani tocca ad Albanese

11 marzo 2016 | 11:29
Share0
Sipario alzato sul Lucca Teatro Festival, domani tocca ad Albanese

Si è aperta con l’inaugurazione dell’esposizione delle opere realizzate dalle scuole la seconda edizione del Lucca Teatro Festival l’evento dedicato ai giovani e alle famiglie che, fino al 20 marzo, porterà in città le migliori compagnie teatrali italiane, incontri e workshop aperti al pubblico e spettacoli con ingresso al costo di soli 5 euro.

Lucca Teatro Festival Che cosa sono le nuvole, a cura de La Cattiva Compagnia con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed è inserito nella programmazione di teatro ragazzi curata dal Teatro del Giglio.  Al taglio del nastro hanno preso parte il consigliere provinciale Renato Bonturi, la vicesindaco di Lucca, Ilaria Vietina e il presidente del consiglio del Comune di Porcari Lori Del Prete, nonché Cataldo Russo, coordinatore dei laboratori dedicati ai più giovani del Teatro del Giglio.
Gli elaborati degli studenti che hanno risposto al concorso dal titolo L’isola che non c’è saranno esposte all’ex Caffetteria di Palazzo Ducale (piazza Napoleone) visitabile con orario 9-19. Domenica 20 marzo, alle ore 12, si terrà la cerimonia di premiazione, vedrà consegnare ai migliori elaborati un coupon valido per un ingresso messo in palio da Lucca Comics & Games per l’edizione 2016 del festival dedicato al fumetto e al gioco.
Si parte subito con i vip in scena, domani alle 21 al Teatro San Girolamo lo spettacolo Il codice del volo con l’attore Flavio Albanese,  che presenta un’opera su Leonardo Da Vinci, svelandoci i segreti dell’inventore durante il progetto del suo grande sogno: la macchina per volare. Produzione: Compagnia del Sole. Biglietto € 5 per prenotazioni: Teatro del Giglio, tel. 0583/465320 e-mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it. Sempre domani alle 17, con ingresso libero, alla Libreria Pensieri Belli (via Vittorio Veneto, 46/48) lo scrittore Francesco Niccolini, coautore con Marco Paolini di spettacoli celebri come Vajont e Il Milione presenta una Conversazione tra scienza e teatro.
Domenica alle 20 al Bistrot 11.11 (in piazza Antelminelli) ad ingresso libero, l’attore Flavio Albanese e il maestro Salah Addin Roberto Re David in un aperitivo/concerto da gustare sorso a sorso.