Da Londra al cinema Centrale la magia di “Boris Godunov”

Al cinema Centrale di Lucca arriva Boris Godunov, l’opera capolavoro del compositore russo Modest Petrovič Mussorgsky, in una nuova versione firmata dal pluripremiato regista teatrale Richard Jones e impreziosita dalla presenza del maestro Antonio Pappano. Lo spettacolo sarà proiettato in diretta dalla prestigiosa Royal Opera House di Londra lunedì (21 marzo) alle 21,15, distribuito da Qmi/Stardust.
Pietra miliare della scuola russa, spettrale e politica, Boris Godunov è un dramma di coscienza e oppressione in cui i personaggi sono spinti ai limiti estremi. Intessuta di icone russe e folklore orientale, la vicenda è narrata attraverso una serie di allucinazioni e ambientata in un’epoca non identificata, permettendo agli oscuri temi politici che la permeano di attraversare la storia. L’opera basata sull’omonimo dramma dello scrittore russo Aleksandr Sergeevič Puškin su ispirazione dell’Amleto, nella versione di Jones rimane estremamente fedele all’originale di Mussorgsky, presentando come protagonista il basso-baritono Bryn Terfel, per la prima volta in quello che viene considerato uno dei ruoli più monumentali e complessi per un basso-baritono.
La Roh Live Cinema Season permette al pubblico di tutto il mondo di assistere nella sala cinematografica più vicina a casa ai prestigiosi spettacoli in scena al Covent Garden. In Italia, la distribuzione della stagione live al cinema è a cura di Qmi. Le proiezioni nei cinema sono arricchite da interviste e filmati dietro le quinte dei protagonisti della Royal Opera House e l’interazione con gli spettatori continua grazie al live twitting sul grande schermo.
Costo del biglietto 15 e 10 euro.