Con Aeros la grande danza torna al teatro del Giglio

20 marzo 2016 | 09:10
Share0
Con Aeros la grande danza torna al teatro del Giglio

Torna al teatro del Giglio martedì (22 marzo) alle 21 la grande danza internazionale della rassegna Passo a due con Aeros, energia pura plasmata dalla fantasia scultorea di Ezralow, dalla vulcanica vivacità di Parsons e dalla surreale immaginazione di Pendleton, una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica nella quale i corpi di ginnasti straordinari volteggiano e si inseguono nell’aria, in spazi che riproducono gli elementi naturali dell’acqua, del cielo e del fuoco. Al teatro del Giglio Aeros giunge al termine di un’intensa tournée che ha toccato le città e i palcoscenici più importanti del territorio nazionale.

La genesi di Aeros risale al 1997 quando Antonio Gnecchi, produttore teatrale milanese, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale per realizzare uno spettacolo in cui fondere humor, sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre delle menti più geniali della danza contemporanea come Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton che furono affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas (fondatori degli Stomp). Fu quindi contattata la pluripremiata Federazione rumena di ginnastica artistica, aerobica e ritmica che scelse i suoi migliori atleti, tutti nel pieno della loro attività sportiva: il riscontro della prima messa in scena fu straordinario.
Nacque così l’idea di creare una compagnia stabile, col nome di Aeros, che si affermò subito per le sue incredibili capacità atletiche ed espressive, divenendo protagonista di un tour di grandissimo successo. Nel 2000, Aeros debuttò con successo a Los Angeles e iniziò una tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti: lo spettacolo ottenne un grandissimo successo di pubblico e critica e fu da subito considerato una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica. La volontà di esplorare nuove forme di espressione ha indotto i tre coreografi a mescolare i linguaggi della danza e dello sport per rendere la danza un’esperienza accessibile al più ampio pubblico. Il debutto italiano avvenne al teatro Smeraldo di Milano nel novembre 2004, dove in sole due settimane di spettacolo fu visto da quasi trentamila spettatori. Nelle stagioni successive Aeros andò in scena sui palcoscenici delle principali città italiane ed europee, e dal 2007 in avanti ottenne grande successo anche in un’intensa e capillare tournée negli Stati Uniti, in Australia e in Cina.
Biglietti da 10 a 30 euro. Info e acquisti on line su www.teatrodelgiglio.it o alla biglietteria del Teatro del Giglio (telefono 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it).