Festa della libertà, tutto pronto per lo spettacolo degli sbandieratori

Conto alla rovescia per lo spettacoli degli sbandieratori per la Festa della Libertà. Domenica (3 aprile) in occasione della 647esima edizione della principale festa civile che venne istituita ai tempi della Repubblica di Lucca, nel 1370, per celebrare la riottenuta libertà dopo trent’anni di dittatura pisana, gli sbandieratori e musici della Contrada di S.Anna in Piaggia, saranno presenti alle principali manifestazioni rievocative.
La mattina alle 9,30 è in programma il corteo in abito storico degli sbandieratori e musici di S. Anna insieme all’associazione Contrade di S.Paolo che partirà da Porta S. Pietro per dirigersi in piazza S.Martino dove si incontrerà con il corteo storico della compagnia Balestrieri di Lucca ed insieme alle 10,30 parteciperanno alla messa. Alle 12 in piazza S.Martino si svolgerà la cerimonia di investitura dei Gonfalonieri di Terziere e a seguire spettacolo di sbandieratori e musici. Nel pomeriggio con inizio alle 15,30 gli sbandieratori torneranno nel centro cittadino con un corteo storico e spettacoli di bandiera in piazza Napoleone, piazza S.Michele e piazza Anfiteatro.