Tenuta dello Scompiglio, tre appuntamenti nel weekend con “Assemblaggi provvisori”

30 marzo 2016 | 11:00
Share0
Tenuta dello Scompiglio, tre appuntamenti nel weekend con “Assemblaggi provvisori”

Fine settimana dedicato alle arti nella Tenuta Dello Scompiglio a Vorno. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile tre performance proposte nell’ambito di Assemblaggi Provvisori, manifestazione diretta dalla regista e performer Cecilia Bertoni, che fino alla primavera 2017 presenta una programmazione tematica con concerti, incontri, installazioni, laboratori, mostre, performance, teatro ragazzi e residenze, incentrata sull’individualità in relazione e/o in conflitto con il genere e più specificamente con l’assenza di causalità e coincidenza tra il sesso biologico, il genere (mascolinità–femminilità) e l’orientamento sessuale.

Venerdì (1 aprile) alle 21 nello Spe – Spazio Performatico ed Espositivo, Mr. Backlash di Pauline Boudry e Renate Lorenz. Un lavoro che abbraccia performance, musica dal vivo e installazione, affrontando il violento fardello di molteplici identità ribelli, in tempi e luoghi differenti. Insieme a loro la musicista e performer Aérea Negrot che si esibirà con canzoni legate ai temi di Mr. Backlash: resistere alla guerra e all’uso dei droni, sovvertire la relazione amico/nemico e trasgredire il modo in cui il genere e la sessualità vengono schierate nel mondo militare.
Sabato 2 e domenica 3 aprile alle 18 nello Spe e negli spazi esterni della Tenuta, The Official Story, performance di Yan Xing incentrata sulle intricate dinamiche che si instaurano tra sette studenti, recatisi in campagna per discutere di arte e letteratura. Una storia potenzialmente infinita che attinge a molteplici referenti, dal simposio di Platone al Decamerone di Pasolini e si auto-genera continuamente, in cui l’artista abbina un’estetica decadente al suo proverbiale talento di narratore.
Le due performance fanno parte di Sui Generis, rassegna a cura di Eugenio Viola (critico d’arte e Curator at Large del Madre di Napoli) e Angel Moya Garcia (codirettore per le arti visive dell’associazione culturale Dello Scompiglio), che in undici appuntamenti indaga la complessità concettuale legata al genere.
Sabato 2 e domenica 3 aprile alle 21 nello Spe, Painkillers, performance di e con Mamoru Iriguchi, che esplora il dolore fisico, l’obesità e l’immagine corporea attraverso una serie di trucchi. Nei panni dell’assistente di un mago, con indosso un costume da obeso/a, in balia di coltelli, seghe e pistole, il performer fa spuntare come per magia le scene da ogni dove. Unico elemento scenico è una parete ruotante a due facce, ad indicare i due luoghi da cui l’assistente entra ed esce. La performance è accompagnata da una narrativa simile ad una matriosca e da una struttura visiva e fisica in cui gli spettatori scelti fra i volontari – il mago, l’assistente, la direttrice – il camerino, il palcoscenico e le immagini riflesse coesistono in modo confuso. E il filo che li unisce tutti è il dolore fisico. Con il supporto di Arts Council England, National Theatre Studio, The Yard e Artsadmin. Progetto vincitore del bando Assemblaggi Provvisori.
Durante tutto il fine settimana, dalle 14 fino alla fine degli spettacoli, nello Spe è visibile l’installazione interattiva Table of Contents #1 (tavola dei contenuti), di Rebecca Agnes: un invito alla discussione e alla riflessione sulle parole. Progetto vincitore del Bando Assemblaggi Provvisori. Fino al 12 giugno.
Biglietteria aperta da giovedì a domenica dalle 14 alle 18. Inforazioni 0583.971125 e biglietteria@delloscompiglio.org.