La patente e Bellavita all’auditorium di Porcari

Nuovo appuntamento domani sera (1 aprile), alle 21,15, all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari con la rassegna teatrale ChiarodiLuna Inverno 2016 organizzata dalla Fita di Lucca in collaborazione con la Fondazione Cavanis e con il Comune di Porcari. La Compagnia CircoCinque mette in scena La patente e Bellavita, due atti unici di Luigi Pirandello.
La patente. La storia è molto conosciuta anche grazie alle numerose versioni che ne sono state fatte, fra cui quella cinematografica interpretata da Totò.
Rosario Chiàrchiaro, ritenuto da tutti uno iettatore, denuncia alla Procura due personaggi molto in vista, sapendo di essere destinato a perdere la causa. La sua, però, non sarà una sconfitta perché, proprio perdendo la causa, egli vedrà ufficialmente riconosciuta, con tanto di patente, la propria attività di iettatore, dalla quale potrà cominciare a ricavare non pochi vantaggi.
Bellavita. Un anonimo pasticcere, al quale la gente ha appioppato il nomignolo di “Bellavita”, escogita un modo originale ed imprevedibile per vendicarsi del tradimento della moglie, sopportato, con sofferenze ed umiliazioni, fino alla morte di lei; rimasto vedovo, attraverso una finzione lucida e premeditata, diventa il persecutorio senso di colpa vivente dell’amante della moglie.