Exploit Verdemura, presenze in aumento del 31%

Un vero e proprio exploit per Verdemura dimostrato dai numeri che segnalano un aumento del 31% nelle presenze. Si è conclusa, quindi, con la soddisfazione generale degli organizzatori la nona edizione della manifestazione di giardinaggio nazionale allestita dall’Opera delle Mura di Lucca nel tratto di mura urbane tra Piattaforma San Frediano e Baluardo San Martino. Al numero maggiore di espositori – quest’anno quasi 200 – ha fatto eco il notevole aumento dei visitatori, che nella giornata domenicale hanno formato sin dalla mattina una lunga teoria di persone alle quattro casse. Stasera il bilancio dice che le presenze delle tre giornate le 19.000 persone. Nel 2015 erano state invece 14.500 le presenze. L’incremento dei visitatori è, quindi, nell’ordine del 31%.
“Abbiamo superato ogni più rosea previsione – ha detto Alessandro Biancalana, presidente dell’Opera delle Mura che organizza VedeMura in primavera e Murabilia in autunno -, con tale successo da aver fatto di Lucca una sorta di capitale italiana del giardinaggio e della botanica a inizio aprile e a inizio settembre”.
“Il rigore delle scelte pur pensando ad una diffusione popolare del giardinaggio, l’offerta culturale delle nostre manifestazioni, l’accoglienza e non ultimo nove anni di rodaggio e continuo aggiustamento della formula, ci hanno resi famosi – commenta Biancalana -. E quest’anno abbiamo aggiunto a VerdeMura un tocco di mondanità. Sabato mattina attorno al battesimo di tre nuove camelie della Lucchesia abbiamo visto per esempio un pubblico nuovo, vuoi richiamato dalla presenza del Ministro Stefania Giannini, vuoi dalla cerimonia a suo modo suggestiva. Contiamo in futuro di ripetere la formula, che è anche un richiamo per la città di Lucca e i suoi tesori”.
La prossima edizione di VerdeMura, che festeggerà il decennale della manifestazione, si svolgerà dai 31 marzo al 2 aprile compresi. Intanto è stata messa in moto la macchina organizzativa di Murabilia, in calendario dal 2 al 4 settembre prossimo.