Alla biblioteca statale incontro con Giovanni Ricci

La Biblioteca statale, proseguendo la serie degli Incontri con l’autore, ospiterà venerdì (8 aprile) alle 17 Giovanni Ricci per la presentazione dei suoi volumi I Turchi alle porte (Bologna, il Mulino 2008) e Appello al turco. I confini infranti del Rinascimento (Roma, Viella 2011), con l’introduzione di Simonetta Adorni-Braccesi e Carla Sodini. L’autore, docente di storia dell’Europa moderna nella facoltà di lettere dell’Università di Ferrara, affronterà il tema del rapporto fra cristiani e musulmani attraverso un viaggio nell’Italia del Rinascimento, terra di confine sotto la minaccia dei turchi, ma anche terra di incontri inattesi.
Davanti alla caduta di Costantinopoli nel 1453 e all’avanzata turca su tutti gli scacchieri, l’Europa fu avvolta in un clima di panico e l’Italia sul finire del secolo fu teatro di incursioni sul bordo orientale del suo territorio, che determinarono progetti di crociata. Ma allo stesso tempo scopriremo come i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano si appellarono di nascosto ai turchi per risolvere i loro problemi, personali e politici. Per l’occasione sarà allestita la mostra Cristiani e musulmani nel Mediterraneo dei secoli XV-XVIII, che offrirà un’ampia esposizione di testi rari e di pregio provenienti dai fondi antichi della Biblioteca Statale e da collezioni private.