Lucca per cinque giorni capitale della danza internazionale

6 aprile 2016 | 11:54
Share0
Lucca per cinque giorni capitale della danza internazionale

Da martedì 12 aprile al 17 la città di Lucca ospiterà per il quarto anno il Dance Meeting, manifestazione organizzata dall’Aed, Associazione Europea Danza in collaborazione con il Comune di Lucca, il teatro del Giglio e l’Istituto superiore di studi musicali Boccherini.

Il Dance Meeting, che si articolerà come di consueto in spettacoli, concorsi, master class e rassegne, avrà rilevanza internazionale grazie alla partecipazione di prestigiose istituzioni estere come la John Cranko Schule di Stoccarda, la Dutch National Ballet Academy di Amsterdam, il Codarts di Rotterdam, l’American Ballet School di New York, la Royal Ballet School di Londra, l’English National Ballet School, The Place London e molti altri ancora.
Oltre al teatro del Giglio che ospiterà gli spettacoli e i concorsi circa mille ballerini provenienti da tutta la penisola e da Spagna, Portogallo, Germania, Olanda, Svizzera, Bulgaria, Francia e Inghilterra invaderanno anche le strade del centro storico attraverso le Incursioni, ossia performance di musica e danza a cura dell’istituto Boccherini, del Codarts di Rotterdam e del Dip, Dance Intensive Programme, ma anche grazie al concorso, realizzato in collaborazione con la Confcommercio, per la premiazione della migliore vetrina a tema danza che potrà essere votata sulla pagina Facebook Concorso Vetrine Danza Lucca.
La manifestazione comincerà martedì 12 e mercoledì 13 aprile con Riciclare è un’arte, performance di musica e danza in programma all’auditorium del Boccherini.
Nel corso dello spettacolo l’artista giapponese Yoko Wakabayashi realizzerà origami, con la carta riciclata fornita da una cartiera lucchese, mentre gli animali di carta prenderanno vita sulle note del Carnevale degli animali di Saint Saens suonata dal vivo dall’orchestra. A partire da martedì 12 aprile sarà anche inaugurata la mostra fotografica Scatti d’autore che riunisce i migliori scatti sul mondo della danza di tre grandi maestri della fotografia italiana: Pierluigi Abbondanza, Paolo Bonciani e Cristiano Castaldi. La mostra avrà luogo nell’evocativo contesto di palazzo Guinigi ed è ad ingresso gratuito, così come il catalogo.
Ma Palazzo Guinigi ospiterà anche i disegni degli studenti del liceo artistico A.Passaglia, tra cui è stato selezionato il disegno, realizzato da Alessandra Pini (classe 3B), in base al quale è stato creato il manifesto del Dance Meeting 2016.
Particolarmente atteso è il gran gala di apertura che si terrà al teatro del Giglio venerdì 15 aprile cui parteciperanno quattro accademie internazionali. Il programma prevede estratti da Giselle, il Corsaro, Grand pas Classique e coreografie di Jiří Kylián, Stephen Shropshire.
L’intera manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Lucca, il teatro del Giglio, l’istituto Boccherini, la Fondazione Puccini e con il patrocinio della Confcommercio Lucca, del Centro Commerciale città di Lucca, della Fidapa Lucca, della Fidapa distretto centro, del Soroptimist Lucca. Inoltre è realizzata anche con il partenariato della Cnd Corse e Cnd Paca.