Machiavelli e Giglio commemorano i 400 anni dalla morte di Shakespeare

6 aprile 2016 | 08:21
Share0
Machiavelli e Giglio commemorano i 400 anni dalla morte di Shakespeare

Per la ricorrenza dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare il liceo classico Machiavelli e il Teatro del Giglio hanno progettato una serie di appuntamenti dedicati al grande drammaturgo inglese, con l’obiettivo di avvicinare studenti e cittadini all’inestimabile ricchezza dell’opera shakespeariana.

Il primo evento si terrà sabato (9 aprile) alle ore 21 all’angolo tra piazza Napoleone e via Vittorio Veneto con la messa in scena di un momento del film Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann; l’iniziativa è realizzata in collaborazione con Lucca Effetto Cinema Notte, e vede protagonisti alcuni studenti selezionati da Stefano Giuntini, ideatore della manifestazione, e dal responsabile dell’Ufficio Formazione del Teatro del Giglio, Cataldo Russo. Gli attori inglesi Adrian Hughes e David Thomas, della English Theatre Company di Pisa, hanno curato la preparazione artistica degli studenti.
Il secondo appuntamento in programma è affidato a Mario Domenichelli, anglista di fama europea e professore emerito dell’università di Firenze, che martedì 12 maggio alle 16, nell’aula magna del liceo classico, offrirà una lettura critica dell’opera shakespeariana e dei rapporti che il drammaturgo ebbe con il pensiero di Machiavelli; il titolo della conferenza è Ars vivendi e ars politica: Machiavelli nel dittico imperiale di Shakespeare, Julius Caesar e Antony and Cleopatra.
A fine maggio, a conclusione della rassegna, gli studenti del liceo classico metteranno in scena uno spettacolo di loro ideazione condotto principalmente in lingua inglese e ispirato ai dialoghi, soliloqui e monologhi più celebri presenti in Macbeth, Hamlet, The Merchant of Venice e Romeo and Juliet. Lo spettacolo, arricchito da danze e musica a tema (grazie alla collaborazione con la scuola di danza Fuoricentro), concluderà un’attività laboratoriale portata avanti nelle due classi quarte del liceo nel corso dell’anno scolastico; anche in questa occasione, i ragazzi saranno preparati dagli attori inglesi Adrian Hughes e David Thomas.