Con Freddie Maguire si alza il sipario sul Lucca Blues Festival

7 aprile 2016 | 10:12
Share0
Con Freddie Maguire si alza il sipario sul Lucca Blues Festival

Sarà Freddie Maguire ad aprire ufficialmente il Lucca Blues Festival, venerdì (8 aprile) alle 21, al Foro Boario. Insieme alla Lorenzo Nardi Band si darà così inizio alla rassegna che porta per tre giorni a Lucca il meglio dei musicisti blues del panorama musicale attuale.

Maguire e Nardi hanno alle spalle una lunga carriera su palchi di livello internazionale e insieme ripartiranno di nuovo questa estate per un tour negli Stati Uniti e in Sudamerica dopo la fortunata tournée dello scorso anno in Messico. La band farà ballare il pubblico con un repertorio di grande qualità carico di groove e energia: ingredienti che hanno reso la band una delle migliori realtà attuali fiorentine. I generi che suonano variano dal funk al rock ‘n’ roll, dal blues fino alla rilettura di brani famosi. La seconda parte della serata invece vedrà sul palco del Lucca Blues Festival l’attuale chitarrista di Edoardo Bennato, Gennaro Porcelli che è considerato da pubblico e critica come uno dei più promettenti talenti blues italiani. Porcelli & the Highway 61 propongono un repertorio che spazia dal Chicago style a quello di New Orleans, dallo stile di Austin a quello di Memphis; quasi a ripercorrere proprio la Highway 61, la nota autostrada Americana lungo la quale si sono sviluppati I diversi stili del Blues. Tra i tanti nomi illustri con cui Gennaro ha avuto il piacere di suonare ricordiamo Alex Britti (tour 2006/2007), Louisiana Red, Bobby Dixon, Nathaniel Peterson, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni e Morgan. Degna di nota, inoltre, è la sua recente performance live con il chitarrista texano Buddy Whittington, storico componente dei Bluesbreakers di John Mayall.
L’ingresso al Lucca Blues Festival e libero ma le offerte che i visitatori vorranno lasciare saranno devolute a Emergency. Proprio la presidente di Emergency, Cecilia Strada, ha realizzato un video dedicato alla rassegna lucchese che sarà proiettato tutte e tre le serate prima dei concerti.
Al festival il pubblico troverà anche una mostra mercato di cd e vinili e un punto ristoro dove poter cenare.