Vita nuova per il teatro Nieri insieme alla Fita

7 aprile 2016 | 15:36
Share0
Vita nuova per il teatro Nieri insieme alla Fita

“Nuova vita” per il Teatro Nieri di Ponte a Moriano che sarà inaugurato domani alle 18.30. Dal primo marzo è infatti diventato la casa del Teatro amatoriale e della cultura del territorio, frutto di una convenzione biennale per la gestione della struttura tra il Comune di Lucca e la sezione provinciale della Fita, Federazione italiana teatro amatori.

Domani taglio del nastro con ingresso libero: saluti istituzionali, piccolo buffet e, dalle 20.30, le compagnie della Fita Lucca proporranno varie performance dal loro repertorio teatrale e musicale. Sabato invece partirà la stagione primaverile che si preannuncia lunga e intensa: sul palco alle 21.15 la Compagnia del Centro di Porcari proporrà la divertente commedia in vernacolo lucchese Un amore al Centro anziani di Giampiero della Nina. Il quotidiano tran tran della vita comunitaria di un Centroanziani viene sconvolto da un’incredibile notizia: due italo americani, fratello e sorella, sono venuti in Italia per trovare nel paese di nascita della loro madre, l’anima gemella. La preferiscono in su con l’età ed in particolare vogliono che parli lo stesso linguaggio della loro genitrice, ormai deceduta, ma che ha lasciato nei loro cuori una traccia indelebile. Il Centro Anziani di quel paese è dunque, per i due italo americani, il luogo ideale per esercitare la “caccia al tesoro” e finalmente coronare il loro sogno d’amore. Inizia così una gara fra i frequentatori del Centro per essere i favoriti, con il sogno d’intraprendere un ormai insperato viaggio di nozze e volare verso una nuova vita in America.
La commedia è interpretata da Velia Bertuccelli, Grazia M. Sivieri Benetti, Roberto Di Giulio, Orlando Collodi, Vally Cerri, Licia Toschi, Remo Ambrogini, Eleonora Lamandini, Alessandro Nottoli, Laura Baiocchi, Roberto Del Carlo, Rachele Avagliano, per la regia di Dia Manfredini, costumi di Mimma Fanucchi. La rassegna proseguirà fino alla fine di giugno con una proposta prevalentemente brillante, all’insegna delle prime assolute e della qualità. Per prenotazioni e informazioni: 320.6320032 oppure ffitalucca@gmail.com. Biglietti otto euro, ridotto sei (per bambini da sei a dodici anni e soci Fita, costo tessera quattro euro). Il programma completo su www.fitalucca.it.