Al Giglio cast d’eccezione per il “Mefistofele” di Arrigo Boito

Sarà un tris di artisti prestigioso a dare corpo e voce ai tre ruoli protagonistici dell’ultima opera lirica in cartellone, l’attesissimo Mefistofele di Arrigo Boito: domani alle 20.30 sul palcoscenico del Teatro del Giglio – dal quale l’opera di Boito è assente dal 1936, Giacomo Prestia nel ruolo del titolo e Roy Cornelius Smith come Faust, mentre Paoletta Marrocu interpreterà Margherita.
Al loro fianco, per questo spettacolo coprodotto dal Teatro del Giglio con il Verdi di Pisa (capofila della cordata produttiva) e il Sociale di Rovigo, vedremo nella recita di sabato sera il soprano Elisabetta Farris nel ruolo di Elena, i mezzosoprani Sandra Buongrazio e Moon Jin Kim rispettivamente Marta e Pantalis e il tenore brasiliano Sergio Dos Santos nei ruoli di Wagner e di Nerèo.
Opera bellissima, che però assai raramente viene messa in scena a causa del titanico sforzo produttivo che richiede ai teatri:, a cominciare dall’ampiezza delle masse, visto che la partitura, insieme all’orchestra in buca, prevede banda in palcoscenico, coro primario, coro delle voci bianche e coro extra per Prologo ed Epilogo. La cronologia delle rappresentazioni liriche del Teatro del Giglio a questo proposito parla chiaro: l’opera torna sul palcoscenico lucchese dopo ben ottanta anni di assenza, visto che fu rappresentata l’ultima volta nel lontano 1936, e prima di allora solo altre tre volte, nel 1888, nel 1903 e nel 1928. La direzione del titolo boitiano è affidata a Francesco Pasqualetti, che sarà impegnato a tessere la trama musicale e narrativa dello spettacolo guidando l’Orchestra della Toscana e il Clt Coro Lirico Toscano, compagine quest’ultima integrata dal Laboratorio Lirico San Nicola e dai Pueri Cantori di San Nicola e Santa Lucia. Enrico Stinchelli firma la regia dell’opera insieme all’ideazione delle scene di Biagio Fersini, corredate dalle suggestive immagini video di Mad About Video di Malta.
Domenica replica alle 16: Rubèn Amoretti interpreterà Mefistofele, Gabriele Mangione Faust ed Elisabetta Farris Margherita; con loro, il soprano Alice Molinari nel ruolo di Elena, i mezzosoprani Sandra Buongrazio e Moon Jin Kim rispettivamente Marta e Pantalis e il tenore brasiliano Sergio Dos Santos nei ruoli di Wagner e di Nerèo.
Biglietti da 15 a 55 euro, in vendita on line su www.teatrodelgiglio.it o alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it). I biglietti di loggione, al prezzo di 20 euro ciascuno, saranno messi in vendita un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.