Film Festival, gran finale con Romero e Bellocchio in Versilia

I registi Marco Bellocchio e George Romero chiudono il Lucca Film Festival e Europa Cinema domani (10 aprile) a Viareggio al cinema Centrale e al Teatro Pucciniano di Torre del Lago. Bellocchio presenterà Sangue del mio sangue, ultimo film del maestro del cinema italiano alle 15 al Teatro Pucciniano di Torre del Lago (ingresso libero) e Romero, invece, alle 21, al cinema Centrale di Viareggio presenterà il suo film Creepshow (ingresso 7 euro) prodotto negli Stati Uniti nel 1982. L’ultima giornata, invece, a Lucca parte alle 15 presso l’auditorium Vincenzo da Massa e Carrara (via San Micheletto) con la presentazione dell’anteprima Visioni cognitive!, un tour virtuale nella città di Lucca girato a 360°. “Seguendo l’invito del Festival della didattica digitale e del Lucca Film Festival e Europa Cinema – hanno spiegato gli organizzatori della proiezione – l’agenzia Blumenlab ha realizzato a febbraio un’esperienza immersiva consacrata a Lucca, e ai suoi monumenti più importanti, in chiave pedagogica”.
Il video che ne risulta Visioni cognitive: apprendimento immersivo per nuovi significati dello spazio e della storia fa parte di un progetto più grande, quello di un lungometraggio documentario in realtà virtuale sul patrimonio storico e cinematografico di Lucca. All’Auditorium Vincenzo Da Massa e Carrara il pomeriggio prosegue invece alle 17 con il corto Le streghe (femmes entr’elles) di Jean-Marie Straub (Italia-Francia, 2009) e a seguire la proiezione di Dell’avventura 2/1, di Romano Guelfi (Italia, 2011). Al Caffè Letterario di Lucca ultimo appuntamento dedicato a Gualtiero Jacopetti, con la presentazione del libro Gualtiero Jacopetti- Graffi sul mondo, di Stefano Loparto (Ass. Culturale Il Foglio Letterario, 2014), alla presenza dell’autore e di Giampaolo Lomi. Segue alle 18,30 la presentazione in anteprima del gioco di carte The plotters: il gioco del cinema, inventato da Marco Gipo e dedicato a chi ha sempre sognato di diventare sceneggiatore e regista (e sbancare al botteghino).