Lucca rievoca il Primo Triumvirato: il programma ufficiale

Una rappresentazione teatrale con le scuole per ricordare il primo triumvirato romano che nacque a Lucca nel 56 avanti Cristo. Si avvicina a grandi passi l’evento che la Domus Romana di Lucca e l’Ufficio Scolastico Provinciale hanno ideato per il prossimo 23 aprile e che si terrà nella sala dell’affresco della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca grazie ad alcune scuole della regione. Un programma, quello messo in piedi per ricordare lo storico accordo fra Caio Giulio Cesare, Pompeo e Crasso, complesso ed articolato.
Il 23 aprile sarà il giorno della rievocazione teatrale. Alle 10 dalla Domus Romana gli alunni della scuola primaria Fornaciari di San Concordio scortati dalla Legio III Italica si muoveranno verso San Micheletto dove alle 11 si terrà la rappresentazione teatrale. Il pomeriggio alle 16 toccherà alle scuole superiori muoversi verso San Micheletto per una seconda rappresentazione dedicata agli studenti più grandi. Alle 17,15, sempre in San Micheletto, ci sarà la premiazione delle classi partecipanti al concorso Primo Triumvirato e al termine verrà offerta una degustazione di vivande romane preparate dall’Isi Marconi di Viareggio.
Tanti gli eventii collaterali alla rievocazione. Dal 22 aprile al 22 maggio, infatti, alla Domus Romana si terrà l’esposizione dei fumetti elaborati dai partecipanti al concorso Primo Triumvirato. Il 21 maggio alle 17,30 si terrà invece una conferenza sulle monete del triumvirato a cura del direttore archeologico del servizio numismatico della soprintendenza speciale dei beni archeologici di Roma, Fiorenzo Catalli. Lo stesso giorno alle 18,30 si tiene l’inaugurazione della Pecunia alla Domus, l’esposizione permanente di monete di epoca romana concesse dallo studio numismatico Egubium presentate dal titolare Andrea Cavicchi. Anche in questo caso al termine verrà offerta una degustazione di vivande romane.
Nel periodo degli eventi, infine, ci saranno quattro occasioni per una visita gratuita alla Domus Romana di via Cesare Battisti con l’assistenza degli alunni dell’Isi Pertini. Le visite gratuite si terranno il 28 aprile, il 5, il 12 e il 21 maggio dalle 10 alle 12. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Domus Romana di Lucca allo 0583.050060 o alla mail info@domusromanalucca.it. Tutti i dettagli anche sul sito www.domusromanalucca.it