Sull’Oceano apre la tre giorni del “Teatro dei perché”

13 aprile 2016 | 10:04
Share0
Sull’Oceano apre la tre giorni del “Teatro dei perché”

Al via il Teatro dei perché, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca all’interno del programma del Festival italiano del Volontariato del Cnv (Centro Nazionale del Volontariato), in collaborazione con il Teatro del Giglio. Ad aprire la rassegna ideata da Anna Benedetto, la cui direzione artistica è dell’attrice e regista Cristina Puccinelli, domani (14 aprile) alle 21 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, ad ingresso libero, Sull’Oceano, ispirato al romanzo di Edmondo De Amicis rivisto da Michele Crestacci (attore di cinema e teatro nel 2010 scelto da Virzì per una parte nel film La prima cosa bella) e Alessandro Brucioni (autore e direttore artistico del centro artistico Il Grattacielo di Livorno) con la collaborazione alla scrittura acustica di Giacomo Masoni, con Michele Crestacci, regia di Roberto Aldorasi (ha diretto Corrispondenze, vincitore de I Teatri del Sacro 2015, e I Duellanti con Alessio Boni e Marcello Prayer).

C’è un processo migratorio che sembra non arrestarsi. Un carico di sangue italiano rubato come scrive De Amicis. Un piroscafo, 1.600 persone, la terza classe stivata di emigranti, la rotta transatlantica, l’attraversamento dell’equatore e lo sbarco nel nuovo mondo. Nello sguardo di un narratore le voci del Galileo divengono una umoristica, poetica e drammatica sala da ballo, un viaggio all’interno delle proprie paure e dei propri sogni. Dal Piroscafo emerge la storia dell’onirico mondo delle crociere della Royal Caribbean. Una delle più potenti navi da crociera che abbia mai solcato l’Atlantico. Una macchina da guerra del divertimento, del relax forzato. Nello spettacolo due mondi si incrociano. Un viaggio consumato a bordo del Galileo, con i contadini in cerca di terre, e con la drammatica e commovente storia dell’emigrazione italiana e un altro sulla Royal Caribbean, con la storia del signor Whiteman e delle sue spericolate avventure e visioni. Produzione Mo-wan teatro in collaborazione e co-produzione Armunia Festival Costa degli Etruschi.
Venerdì  alle 21 sempre ad ingresso libero, nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca arriva il Migo Migone Show. Attore, regista e autore teatrale e televisivo, Paolo Migone è noto al grande pubblico per la sua partecipazione allo spettacolo televisivo Zelig; mentre sabato 16 aprile alle 21, va in scena Blocco 3, di Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini (compagnia Brandi Niccolini), con Fabrizio Brandi. Regia di Fabrizio Brandi, Francesco Niccolini e Roberto Aldorasi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info su www.fondazionebmlucca.it.