All’Auditorium San Romano il baritono Cavalletti in concerto: ricavato per l’Aip

14 aprile 2016 | 15:04
Share0
All’Auditorium San Romano il baritono Cavalletti in concerto: ricavato per l’Aip

Sono ancora pochissimi i biglietti disponibili per il recital del baritono Massimo Cavalletti, evento promosso dal Lions Club Lucca Host in occasione del 60° anniversario dalla fondazione e organizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio, con il patrocinio del Comune di Lucca e grazie al sostegno della Fondazione Crl.

Il baritono Massimo Cavalletti, artista lucchese acclamato sulla scena internazionale, reduce dal successo newyorkese dello scorso febbraio al Metropolitan con Manon Lescaut, si esibirà sabato alle 21 all’Auditorium San Romano con il Quartetto d’archi dell’Arena di Verona (Gunther Sanin e Vincenzo Quaranta violini, Luca Pozza viola e Sara Airoldi violoncello) e Roberto Corlianò al pianoforte. In programma, arie dal grande repertorio operistico di Puccini, Rossini, Verdi, Mascagni e Bizet, cui si alterneranno brani strumentali e arie da camera.
Il ricavato del concerto sarà devoluto alla sezione lucchese dell’Aip – Associazione italiana parkinsoniani. Nata nel gennaio 2011 per volontà di un gruppo di famiglie accumunate dall’esperienza della malattia di Parkinson, con lo scopo di diventare un punto di riferimento sul territorio per tutte le persone che sono affette da questa malattia e per i loro familiari, la sezione lucchese dell’Aip mette a disposizione dei malati e delle loro famiglie servizi e attività che spaziano dagli incontri di riabilitazione fisioterapica, logopedia, formativa (con interventi di medici specializzati) al sostegno psicologico per i malati e per i loro congiunti, fino all’organizzazione di momenti ricreativi e di socializzazione.
L’associazione non ha ancora una sede fissa a Lucca, e nel tempo ha dovuto adattarsi a spazi e luoghi messi a disposizione da altre associazioni (Pia Casa, Croce Verde di Guamo, Amici del Cuore di Maggiano e la vecchia scuola elementare di Sant’Alessio); attualmente le attività si svolgono nella palestra dell’Iti di San Filippo, dietro pagamento di un canone mensile di affitto. L’incasso della serata sarà quasi interamente devoluto alla raccolta fondi a sostegno dell’Aip affinché possa trovare una sede idonea per le attività di cura e riabilitazione e disporre di spazi adeguati per le iniziative a favore di pazienti e congiunti e sia messa in condizione di sostenere le ingenti spese mediche e paramediche per gli iscritti. Parte del ricavato servirà anche a finanziare l’associazione lucchese Tutti Dentro che sta promuovendo, assieme all’Arcidiocesi di Lucca, la costituzione di un’orchestra giovanile secondo il metodo Abreu per favorire l’inclusione sociale dei bambini in situazione di povertà. Per gli ultimi biglietti disponibili rivolgersi alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320, email: biglietteria@teatrodelgiglio.it) orario 10.30-13 e 16-19.