Successo per il concerto dell’orchestra filarmonica di Lucca

L’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Andrea Colombini inizia la sua nuova stagione esattamente come l’aveva terminata: tutto esaurito ieri sera (16 aprile) alla chiesa dei Servi di Lucca, per il concerto Musica e sentimento, che ha coinciso con l’inizio del Festival di Pasqua e Pentecoste. La serata ha proposto l’esecuzione di alcuni dei più bei capolavori del sinfonismo romantico e tardoromantico, tra cui il poema sinfonico La Moldava del compositore ceco Bedrich Smetana; Nimrod tratto dalle Enigma Variations del compositore britannico Sir Edward Elgar; la Marcia Ungherese dall’opera lirica La dannazione di Faust del compositore francese Hector Berlioz.
Il programma è stato completato da uno dei capolavori assoluti del sinfonismo di ogni tempo, ovvero la Quarta sinfonia in mi minore di Johannes Brahms. Alla fine l’Orchestra ha concesso i bis richiesti dal pubblico, che ha interagito con applausi convinti. “Ancora una volta – il commento di Colombini – è stata data dimostrazione del grande livello qualitativo raggiunto dall’Orchestra Filarmonica di Lucca”. L’appuntamento è stato anche l’occasione per raccogliere fondi importanti da dedicare al Centro Anziani di sant’Anna, storicamente legato al Puccini e la sua Lucca Festival e all’orchestra.