La magia di ‘Lucca bimbi in fiera’ sbarca a Villa Bottini

18 aprile 2016 | 11:29
Share0
La magia di ‘Lucca bimbi in fiera’ sbarca a Villa Bottini

Villa Bottini a Lucca si trasformerà in un luogo incantato, con tanti giochi, attività e incontri che avranno come tema principale il guardare la vita sotto un’altra prospettiva. Lucca Bimbi in fiera è stato presentato stamani (18 aprile) a Palazzo Orsetti da Ilaria Vietina, assessore alle Politiche formative e giovanili, Renato Bonturi, consigliere provinciale, Vitalba Scalia per Ingegno creativo, Marco Ricciardi e Elisa Bertoni per Ecoeventi.

Due giornate, sabato 23 e domenica 24 aprile, dedicate al mondo dei bambini e delle famiglie, un percorso itinerante Favoleggiando di fiaba in fiaba accompagnerà i visitatori per tutta la durata della manifestazione. Tra le numerose iniziativi saranno presenti artisti di strada, trucca bimbo, installazioni sensoriali fiabesche adatte anche ai non vedenti, cosplay, giochi interattivi genitori/figli, workshop didattici, gonfiabili, elfi della musica e bolle di sapone.
“Da non perdere saranno le conferenze – spiega Ilaria Vietina – che vanno a intercettare alcuni dubbi e perplessità che spesso i genitori di oggi hanno nei confronti delle nuove generazioni e le modalità con coi interagire con loro. Ricordiamo La nuova generazione.. sabato 24 alle 18.30, mentre domenica alle 15 Sos Genitori. Inoltre, sempre per la giornata di domenica alle 17, sarà presente un ospite d’eccezione, la campionessa paraolimpica Sara Morganti, la quale presiederà la conferenza Galoppando sule ali di un sogno”.
“La Provincia porta il patrocinio con grande entusiasmo – continua Renato Bonturi – la nostra città ha grandissime potenzialità in questa direzione e ci auguriamo che Lucca Bimbi in fiera diventi un appuntamento fisso nel calendario lucchese”
I bambini saranno immersi nel mondo Disney, nelle favole classiche e moderne, come Frozen, ma non mancheranno attività inedite come il laboratorio dei rompicapo, quello di robotica dell’ITI Fermi e il laboratorio di cake design.
“Ricordiamo anche il battesimo della sella, dove i bambini potranno imparare, attraverso il gioco i fondamenti dell’arte equestre e l’area allestita per il karate – spiega Vitalba Scalia – domenica alle 16 nel laboratorio creativo dedicato all’inglese verranno raccontante le fiabe in lingua madre. Per partecipare a tutte le attività e laboratori basterà presentarsi 15 minuti prima dell’inizio. Il nostro obiettivo è di creare un evento nel quale si perda il senso del tempo, dove anche gli adulti tornano bambini con la fantasia e la voglia di stare insieme”
“Verrà allestito un ambiente chiamato Ho tanta voglia di cartone dedicato agli adulti che vogliono riscoprire i vecchi materiali e cartoni degli anni ’80 – commenta Marco Ricciardi – Teniamo a ringraziare il Comune di Lucca, la Provincia e la Regione Toscana per il patrocinio insieme allo sponsor di Caffè Incas, il quale ha fortemente creduto nella manifestazione, e il sostegno di Save the children” Nelle due giornate dell’evento saranno presenti punti di ristoro, cambio pannolino, parcheggi auto nelle zone limitrofe alla Villa e fuori le mura urbane. Il costo del biglietto è di 5 euro per bambino e tre per adulto, l’abbonamento sabato + domenica rispettivamente 7 euro e 5 euro. I bambini al di sotto dei 3 anni e disabili entrano gratis. In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà ugualmente all’interno dei locali. Per ulteriori informazioni www.luccabimbiinfiera.com,  oppure ai numeri di telefono 348.769994 e 347.4480000.

Valentina Polieri