“Ti guardo” di Lorenzo Vigas al cineforum Ezechiele

Un’altra settimana di appuntamenti con il Cineforum Ezechiele. Si comincia domani (19 aprile) alle 21,30 con le prime visioni al Cinema Astra. E’ in programma Ti guardo – Desde Allà di Lorenzo Vigas con Alfredo Castro, Jerico Montilla Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2015.
A Caracas il cinquantenne Armando, proprietario di un laboratorio odontoiatrico, ferma per strada ragazzi offrendo loro del denaro per accompagnarlo a casa. Egli ha inoltre l’abitudine di spiare un uomo di mezza età, essendo a conoscenza di come vive e cosa fa.
Un giorno Armando incontra il diciottenne Elder, capo di una gang giovanile, e lo porta nella sua abitazione: dall’incontro nasce un rapporto che cambierà le vite di entrambi. Film crudo che si gioca su una pluralità di piani: sessualità, omosessualità, gerontofilia. Il tutto magistralmente unito da Lorenzo Vigas, alla sua opera prima, per una storia ricca di colpi di scena che lascia perennemente col fiato sospeso. Film introspettivo, che indaga l’animo umano in tutte le sue sfaccettature, addentrandosi negli abissi dell’io, fautore di scelte spesso incomprensibili.
Mercoledì (20 aprile) alle 21,30 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca per il ciclo 1966, sembra ieri. Il miglior cinema di 50 anni fa si proietta L’armata Brancaleone di Mario Monicelli con Vittorio Gassmann, Gian Maria Volontè, Catherine Spaak. Nel Medioevo lo spiantato cavaliere Brancaleone da Norcia si mette alla testa di un gruppo di scalcinati senza famiglia e parte alla conquista del feudo di Aurocastro. La spiritosa reinvenzione di un linguaggio aulico, il gioioso impegno degli interpreti e la brillante conduzione registica danno vita a un’ottima commedia di notevole intelligenza. Un autentico capolavoro del cinema popolare italiano, scritto da Monicelli con Age e Scarpelli. Ingresso gratuito riservato ai soci.
Il film è preceduto alle 20,45 dall’incontro con il professor Fabrizio Franceschini (Università di
Pisa), curatore del volume: L’armata Brancaleone. La sceneggiatura (Edizioni Erasmo) con scritti di Franco Cardini, Fabrizio Franceschini, Ottavia Monicelli, Giacomo Scarpelli.
Dialogano con Fabrizio Franceschini: Massimo Ghirlanda (presidente del Centro Studi Commedia all’Italiana e curatore della collana I quaderni di storia del cinema della casa editrice Erasmo) e Sebastiano Mondadori (scrittore).