In San Micheletto in scena la danza del Settecento

Una serata all’insegna della leggerezza, della bella musica e dell’eleganza: sul palco della sala dell’Affresco (complesso di San Micheletto, giovedì, 21 aprile, alle 21,15) quattro donzelle e quattro giovin signori, vestiti in costumi d’epoca (del Laboratorio Brunier) si esibiranno in danze di società del “secolo d’oro” della musica, su brani scelti secondo un criterio di evoluzione storica, da Purcell (seconda metà del Seicento), fino a Mozart (seconda metà Settecento), passando attraverso Hӓndel e Boccherini (suo il celebre Minuetto). Musica, danza e brevi letture ci immergeranno nel mondo delle raffinate corti europee, dedite alle argute conversazioni, alla bellezza e al piacere, come a noi piace oggi immaginare. Lo spettacolo, che si svolge all’interno della rassegna Il Settecento musicale a Lucca, è frutto della collaborazione fra Animando e la Società di danza – circolo di Lucca, che hanno assieme pensato e organizzato la serata, nell’intento di ricreare l’atmosfera degli ambienti per cui quelle bellissime musiche erano nate. Ovviamente la parte coreografica è stata curata dagli esperti della società, forte della sua lunga esperienza e presenza cittadina, mentre Animando ha promosso e supportato l’iniziativa. L’ingresso è libero: al termine è previsto anche un piccolo buffet.