Lucca e Puccini si promuovono anche in Messico

Trasferta messicana per il Puccini Museum. Dal 28 aprile al 4 maggio, il Puccini museum sarà al centro delle celebrazioni Mérida – capitale dello stato messicano dello Yucatan – della settimana italiana della cultura organizzata dalla municipalità della città e dalla delegazione messicana dell’associazione Dante Alighieri, sezione Yucatan con Lucca The lands of Giacomo Puccini. L’evento è stato presentato stamani (21 aprile) alla casa natale Puccini dal presidente della fondazione Giacomo Puccini Alessandro Tambellini, l’assessore al turismo Giovanni Lemucchi, Luigi Viani per la fondazione Puccini e il presidente del Lucca film festival e Europacinema Nicola Borrelli e il vicepresidente dell’associazione Dante Alighieri Emiliano Sarti.
Al Teatro Olimpico di Mérida l’esposizione Puccini e Lucca nel mondo, nata nel 2009 a cura della professoressa Gabriella Biagi Ravenni, racconterà attraverso immagini, documenti e fotografie i momenti fondamentali dell’opera e della vita del maestro con ampi riferimenti ai luoghi pucciniani della città di Lucca e l’intero territorio. La mostra sarà corredata inoltre dai costumi di scena della fondazione festival pucciniano di Torre del Lago e accompagnata dai video Tosca e Lucca e la musica e da un cortometraggio datato 1924 che mostra Giacomo Puccini nella villa di Viareggio e a Torre del Lago.
La delegazione composta da Giovanni Lemucchi, Luigi Viani e Nicola Borrelli incontrerà esponenti delle istituzioni, della cultura e del turismo di Mérida per promuovere The lands of Giacomo Puccini. Oltre alle celebrazioni della settimana italiana della cultura, occasione di questo evento è anche la recente apertura delle tratte Milano – Mérida e Roma – Mérida, che renderanno più facile e accessibile rapporti diretti tra lo Yucatan e l’Italia.
“Un’occasione importante – dichiara Alessandro Tambellini – che riprende la collaborazione con l’associazione Dante Alighieri, istituzione storica e attiva in tutto il mondo nella divulgazione e nella didattica della cultura e della lingua italiana, con la quale spero di proseguire con future e proficue relazioni. Mérida sarà la capitale della cultura in Sud America nell’anno 2017. Voglio ricordare a conferma dell’importanza di questa missione che circa il 3% dei visitatori della Casa Museo proviene dall’America Latina. Da sindaco voglio infine sottolineare che il patto di amicizia che l’assessore Lemucchi sottoscriverà a nome del Comune di Lucca con la municipalità di Merida è la base di futuri rapporti economici, commerciali e di scambio culturale”
“E’ un onore essere invitati al festival del cinema di Mérida – annuncia Nicola Borrelli – nel secondo anno di un festival che sta crescendo tantissimo, il secondo più grande del Messico. Lucca film festival e Europacinema è orgogliosa di partecipare a questo evento, presentando il nostro lavoro anche in un’ottica di scambio di esperienza su festival del cinema e renderci portatori dell’Italian film commision spiegando quali sono gli incentivi produttivi in Italia e di conseguenza confrontarci con i professionisti messicani sui loro progetti di produzione, per una collaborazione sempre più stretta”.
“I punti salienti dell’evento a Mérida saranno l’inaugurazione della mostra Giacomo Puccini – spiega Luigi Viani – la firma per il patto d’amicizia tra la città di Lucca e Mérida, l’inaugurazione del Mérida film festival con Lucca film festival e la visione del filmato storico su Puccini in anteprima all’estero”
Questo evento completa una programmazione trimestrale che ha visto la presenza alla Casa Museo di troupe della televisione di stato giapponese Nippon e del secondo canale francese, France 2 per due importanti trasmissioni televisive dei rispettivi palinsesti: nel primo caso il programma di promozione turistica Paesaggi Meravigliosi in onda nel prossimo maggio in prima serata su Ntv, Nippon Television, dedicato al rapporto tra i più grandi artisti del mondo e le loro città natali; il secondo dedicato ad un reportage sulla toscana che andrà in onda alla fine di aprile su Télématin – una sorta di Unomattina francese.
Nel frattempo la Casa Natale si è confermata migliore attrazione culturale secondo i parametri degli esperti di lianorg.com, uno dei maggiori siti cinesi di promozione e commercializzazione turistica, mentre la rivista spagnola Incentivos & Meetings ha titolato un servizio giornalistico Lucca: la città di Puccini. Infine, nuovi rapporti promozionali sono stati formalizzati con gli uffici nazionali del marketing di Touring Club Italia, Fai, Aci e Unicoop.
Valentina Polieri