Studenti attori fanno rivivere il triumvirato a Lucca – Foto






Tre giovanissimi Cesare, Pompeo e Crasso tornano a Lucca per la rievocazione del primo triumvirato della storia: è andata in scena questa mattina (23 aprile) in San Micheletto, ad opera degli alunni delle classi quinte della scuola primaria Fornaciari, la rappresentazione teatrale organizzata dalla Domus Romana per celebrare il primo summit fra quelli che sono stati i più influenti uomini politici romani, avvenuto proprio a Lucca nel 56 a.C.
L’allestimento riproduce la domus in cui Cesare invitò Pompeo e Crasso per siglare un accordo segreto che fungesse da base per la conquista di Roma, in preda alla lotta fra fazioni politiche che il senato non riusciva a contenere. La scelta di Lucca non fu affatto casuale, ma dettata da precisi motivi geopolitici: si trattava infatti di una città relativamente vicina a Roma, ma al di fuori dei confini legali e religiosi dell’Urbe. Gli storici raccontano che più di duecento senatori fecero visita a Lucca per rendere omaggio e giurare fedeltà a Cesare. L’incontro fra i tre e la rivalità fra Pompeo, vittorioso guerriero e Crasso, l’uomo più ricco di Roma, vengono presentati in chiave comica ed intervallati da coreografie con i costumi tipici dell’epoca romana. Pubblico numeroso e applausi scroscianti per questi giovani attori che hanno aderito con entusiasmo ad un’occasione di arricchimento culturale e promozione storica della loro città. Causa maltempo non è stato possibile per gli alunni sfilare in corteo dalla Domus Romana a San Micheletto scortati dalla Legio III Italica, come da programma. La rievocazione sarà replicata questo pomeriggio alle 16 dagli studenti delle scuole superiori.
Jasmine Cinquini
FOTO – La rievocazione del primo triumvirato