Doppio concerto in S.Giovanni per il coro “I giocosi” di Trieste

La grande musica torna venerdì (29 aprile) e sabato nella chiesa di San Giovanni, per il secondo appuntamento con il Festival di Pasqua e Pentecoste, dedicato alla memoria di Herbert Von Karajan. La manifestazione ideata dal direttore artistico Andrea Colombini, supportata dal Puccini e la sua Lucca International Festival e dall’Orchestra filarmonica di Lucca, con la sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è giunta quest’anno alla sua 17esima edizione.
E l’occasione si presta ad essere culturalmente molto interessante, dal momento che a Lucca (nella Chiesa di San Giovanni, dalle 21,30) si esibirà per due serate consecutive (con programmi differenti) il prestigioso coro I giocosi di Trieste diretto dal maestro Saverio Zannerini. Nel segno della più ampia diffusione artistica che da sempre anima il Festival, l’ingresso sarà ancora una volta completamente libero per i lucchesi ed i residenti nella Provincia di Lucca (mentre il restante pubblico avrà a disposizione biglietti interi ad euro 20 e ridotti ad euro 15).
Vastissimo ed avvincente il doppio programma. Venerdì (29 aprile) il coro si cimenterà con brani tratti da Nicola Piovani (La più bella canzone del mondo), Giorgio Gaber (La ballata del Cerutti Gino), Gianni Bella (L’emozione non ha voce), Domenico Modugno (L’uomo in Frack), Armando Trovajoli (Roma nun fà la stupida stasera), Freddy Mercury (Guide my home/How can i go/ Barcelona : Solisti, Ersilia Skerk e Giuliano Pholen), Johann Sebastian Bach (Corale della cantata 147), Angelo Branduardi (Il cantico delle creature) Wolfgang Amadeus Mozart (Non più andrai farfallone amoroso, dalle Nozze di Figaro), Francesco Guccini (Le 5 anatre), Lucio Dalla (Attenti al lupo!), Fabrizio De André: Il pescatore/Don Raffaè, Personaggi: Don Raffaè (Giuliano Pholen), Pasquale Cafiero (Nicola Puddinu) – Lelio Luttazzi: El can de Trieste – Gianna Nannini: I maschi – Toto Cotugno: L’italiano.
Sabato (30 aprile) ecco poi un altro programma ricco di suggestioni: Sciorilli: In cerca di te (Solo me ne vò per la città) – Gianni Bella: L’emozione non ha voce – Nicola Piovani: La canzone di Pinocchio – Edoardo Bennato: Quanta fretta – Lucio Battisti: Amor mio/ Insieme/I giardini di marzo/Anna. – Gianni Bella: Africa – George David Weis: Cant’t help falling in love/ What a wonderful world – E.Di Capua: I’ te vurria vasà – Lama: Reginella – Andrew Lloyd Webber: Memory – Solisti: Nadia Gorian e Roberto Ferretti.
Per info e prenotazioni: 340.8106042 e/o www.puccinimusic.com.