“Sguardi paralleli”, giovedì a San Micheletto incontro con Domenico Quaranta

Secondo appuntamento per il ciclo di eventi dedicati al tema del movimento, del cinetismo e della visione e ai rapporti tra cinema e arti visive, organizzati dalla Fondazione Ragghianti in occasione della mostra Sguardi paralleli: Mario Ballocco / François Morellet.
Giovedì alle 18, presso la Sala Dè Servi nel complesso di San Micheletto, si terrà la conferenza Opera aperta. Dall’arte cinetica alla new media art. Introdotto da Paolo Bolpagni, l’incontro sarà tenuto da Domenico Quaranta critico d’arte contemporanea, curatore e docente, autore del saggio Media, New Media, Postmedia”(Postmedia books 2010) e direttore artistico del Link Center for the Arts of the Information Age una piattaforma curatoriale che promuove la ricerca artistica contemporanea e la riflessione critica sui temi dell’età dell’informazione. (Per maggiori informazioni: http://domenicoquaranta.com) L’incontro prenderà in esame le sperimentazioni e i traguardi dell’Arte Cinetica e Programmata che negli anni Sessanta e Settanta hanno posto le premesse per lo sviluppo di una pratica artistica che non soltanto si confronta con i nuovi mezzi tecnologici, ma ne esplora, portandole alle estreme conseguenze, le implicazioni concettuali, relazionali ed estetiche. Concetti come quelli di opera aperta e di arte sistemica, il cinetismo come strategia di coinvolgimento dello spettatore, restano conquiste decisive di quella esperienza che, accolte sotto traccia nel momento del loro manifestarsi, nutriranno nei decenni successivi gli sviluppi di tanta arte contemporanea. Di alcuni di questi sviluppi cercherà di rendere conto questa breve ricognizione. La conferenza sarà preceduta alle 17.15 da una visita guidata gratuita alla mostra condotta dal curatore Paolo Bolpagni.