25 aprile, uno spettacolo per giovani per non dimenticare

Uno spettacolo dedicato agli studenti delle scuole superiori per far loro comprendere come il 25 aprile sia stata una data fondamentale per la storia del nostro paese e quindi anche di Lucca. Noi non vogliamo dimenticare, organizzato dall’associazione culturale Etra, con la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti, dell’istituto d’arte Passaglia e del liceo artistico di Lucca, che hanno così potuto apprendere il significato della giornata di festa.
La rappresentazione offerta agli studenti da Guendalina Tambellini e Giulia Carla De Carlo ha messo in evidenza i sacrifici delle persone che hanno donato la vita per la Liberazione: giovani e adulti, che hanno creduto nell’idea di Italia che andava delineandosi e che da quel momento hanno guardato alla vita con occhi diversi. Agli studenti sono sono stati portati ad esempio le vite di Didala Ghilarducci, che con il suo amore per Chittò porterà avanti per tutta la vita la sua battaglia contro le ingiustizie e a favore dei diritti delle donne; e di Don Aldo Mei, che sacrificò la sua vita per salvare la vita di un partigiano; la strage di vittime innocenti a Sant’Anna di Stazzema.