Scuole, premiati i migliori giocattoli. Versilia sul podio

29 aprile 2016 | 09:15
Share0
Scuole, premiati i migliori giocattoli. Versilia sul podio

Ballando con i Minions e Astrogiostra impaziente sono i giocattoli lucchesi che salgono sul podio della seconda edizione provinciale di Eureka! Funziona!, il concorso nazionale di Federmeccanica (quarta edizione), promosso insieme al Miur, organizzato a Lucca dal Progetto Lume – Lucca Metalmeccanica e da Confindustria Toscana Nord.

I piccoli inventori del giocattolo automatico dedicato ai bussolotti gialli vengono dalla primaria Boccherini di Segromigno in Piano e sono arrivati terzi per la sezione classi quarte. Gli autori dell’astrogiostra vengono invece dalla primaria Giacomo Puccini di Montecarlo, e hanno conquistato il terzo posto per le classi quinte.
La premiazione si è svolta ieri (28 aprile) nella chiesa dei Servi a Lucca, durante un appuntamento vivacissimo con i migliori giocattoli dedicati all’automazione, inventati da circa 850 bambine e bambini di 7 delle classi terze, 14 quarte e 7 quinte di 16 scuole primarie della provincia di Lucca, incentrati sull’automazione.
Ecco la classifica completa dei vincitori. Per le classe terze, primo classificato il giocattolo Casa mobile anfibia presentato dalla Bibolotti di Pietrasanta; secondo Il mulino rinfrescante dalla Giacomo Puccini di Monsagrati; terzo Bella vita indiano dalla M. D’Azeglio di Pieve a Elici.
Per le classi quarte, primo arrivato Formidabile minibasket e secondo La gru con le ruote, entrambi dalla Vera Vassalle di Viareggio; terzo, Ballando con i Minions dalla Boccherini di Segromigno in Piano.
Per le classi quinte, vince Il vulcano sparapalline portato dalla Don Aldo Mei di Bozzano, seguito da Thunderjet della Vera Vassalle di Viareggio (che così porta a casa 3 premi come scuola) e terza la Astrogiostra impaziente della Giacomo Puccini di Montecarlo.
I primi classificati delle terze e delle quarte, ricevono in premio un buono per l’acquisto di libri e materiali didattici, mentre quelli delle quinte andranno a Bologna il 27 maggio per portare il proprio giocattolo alla finale nazionale, con viaggio premio a spese del progetto Lume.

La giuria della finale lucchese era così composta: per le classi terze e quarte, dal professor Carlo Burichetti, docente dell’Itis Fermi, e dai rappresentanti del comitato Lume Morena Rossi e Ombretta Pacini. Per le classi quarte, dal professor Luca Pollastrini, docente dell’Itis Fermi, e da Simone Mori e Anna Benedetto per il comitato Lume.
Durante la mattinata sono stati raccolti libri per Regala un libro, altro progetto promosso da Lume per le scuole. Sono oltre 200 i titoli recuperati grazie alla generosità dei bambini che hanno partecipato ad Eureka! Funziona!
Il Progetto Lume Lucca Metalmeccanica, cui aderiscono 11 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec e Velan Abv), promuove iniziative in favore del territorio, dall’ambito culturale a quello sociale.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it