Ad Anteprima Vini i 20 anni della collana Morgana della Maria Pacini Fazzi

All’interno della manifestazione Lucca Classica e di Anteprima Vini della costa, al Real Collegio di Lucca si festeggiano i 20 anni della collana di studi rinascimentali Morgana edita da Pacini Fazzi. 20 titoli, molti i temi e gli autori coinvolti per una collana di saggi scientifici che ambisce a raggiungere lettori culturalmente curiosi per una discussione aperta e interdisciplinare del Rinascimento Italiano.
Sabato (7 maggio) alle 16 al Real Collegio appuntamento quindi con un pomeriggio culturale fuori dagli schemi che si apre con la parola e si chiude con la musica per celebrare una collana che ha fatto della interdisciplinarietà rinascimentale la propria linea conduttrice.
Relatore Lina Bolzoni, docente di letteratura alla Scuola Normale superiore e l’occasione è l’uscita dell’ultimo volume della collana (Cibo e seduzione nel Decameron di Laura Sanguineti White), il cui tema ha suggerito l’ambientazione nel salone di Anteprima Vini. Nella sua qualità di direttrice di collana Lina Bolzoni parlerà non solo dell’ultimo volume, ma dell’intera collana spaziando dai numerosi saggi dedicati all’Ariosto e particolarmente al Furioso (di cui lei stessa è una delle maggiori esperte, recentemente nominata a presiedere il Comitato nazionale per il 500enario dell’uscita dell’Orlando Furioso) ai volumi dedicati al rapporto tra carte da gioco e letteratura, al rapporto fra parole e immagini nel Rinascimento, alla ritrattistica, eccetera. In chiusura gli interventi degli autori Serena Pezzini, Massimiliano Rossi e Andrea Torre e, a seguire (alle 17) il concerto che rientra nella programmazione di Lucca Classica Music festival 2016 con Musica alla tavola di loro eccellenze con la partecipazione di Elizabeth Lochmann al violino barocco, Lorenzo Giovannelli alla viola barocca e Gabriele Micheli alla spinetta.