“Fuocoammare” e la retrospettiva su Bergman per la settimana del Circolo del Cinema

4 maggio 2016 | 08:11
Share0
“Fuocoammare” e la retrospettiva su Bergman per la settimana del Circolo del Cinema

Settimana all’insegna del grande cinema per il Circolo del Cinema di Lucca che presenta i consueti due appuntamenti con una prima visione al Cinema Centrale e un film di Ingmar Bergman a San Micheletto.

Giovedì (5 maggio) alle 21,30 al Cinema Centrale verrà presentato in prima visione a Lucca il film Orso d’oro all’ultimo festival di Berlino Fuocoammare di Gianfranco Rosi. Non si può descrivere come un documentario, ma più propriamente “cinema meticcio”, dove finzione e realtà si fondono armoniosamente. Fuocoammare racconta, infatti, di Samuele (e della sua famiglia) che ha dodici anni, va a scuola, ama tirare con la fionda anche di notte. E racconta di coloro che sbarcano a Lampedusa visti da vicino, con sequenze riprese dal vero intense e a volte emozionanti, ma senza ricercare mail il facile sensazionalismo. Ingresso con biglietto ridotto a 5 euro.
Lunedì 9 maggio alle 21,30 al complesso di San Micheletto si terrà il secondo appuntamento dedicato al cinema e all’arte di Ingmar Bergman con il suo film più famoso Il settimo sigillo. Premio speciale della giuria al Festival di Cannes del 1957, è una pellicola asciutta, solenne e tragica, ricca di immagini di grande raffinatezza stilistica-figurativa con richiami pittorici e scultorei a celebri artisti. Il film racconta la storia del cavaliere Antonius Block che sta giocando una partita a scacchi con la morte: fin quando durerà, la Morte non agirà su di lui, premessa per l’inizio di un duro viaggio tra paure e disumanità. Ingresso gratuito con tessera speciale del Circolo del Cinema.