Al Giglio lo spettacolo degli studenti contro la violenza

6 maggio 2016 | 10:39
Share0
Al Giglio lo spettacolo degli studenti contro la violenza
Al Giglio lo spettacolo degli studenti contro la violenza
Al Giglio lo spettacolo degli studenti contro la violenza

Ti giuro che…mi vedrai volare. Non solo una promessa importante e coraggiosa ma anche il titolo della rappresentazione teatrale che andrà in scena sabato 14 maggio al teatro del Giglio e vedrà protagonisti i ragazzi del polo scientifico professionale Giorgi-Fermi. Lo spettacolo, presentato questa mattina (6 maggio) in palazzo Ducale, tratterà del faticoso e purtroppo sempre attuale tema della violenza, argomento che negli ultimi tre anni è stato affrontato nelle classi dei neo attori grazie all’associazione culturale Coralia che con il suo progetto Coccinella, ha potuto affrontare percorsi scolastici volti alla prevenzione, rieducando in qualche modo anche ai sentimenti.

Ad illustrare lo spettacolo, realizzato anche grazie e soprattutto alla collaborazione della Croce verde di Lucca, sono stati il consigliere provinciale Enzo Giuntoli, la vicesindaco Ilaria Vietina, il presidente della Croce verde Piero Mungai e il cantautore Luca Bonacchi, che insieme ad alcuni aspiranti rapper del gruppo ha creato anche musica e testi delle colonne sonore.
“E’ bello che i professori delle scuole mantengano viva quest’attività di sensibilizzazione – spiega il vicesindaco – questo purtroppo è un tema che richiede continuità, non deve essere affrontato esclusivamente l’8 marzo e il 25 novembre ma tutti i 365 giorni dell’anno”.
La rappresentazione, scritta e diretta da Mia Declar, è il racconto quotidiano di realtà che si incontrano e si scontrano: racconto con cui si cercherà di comunicare non solo la gioia della rinascita ma anche la solidarietà, la forza dell’animo. Un viaggio attraverso la mente e il cuore in cui le emozioni rendono speciali anche normalissime storie.
“Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno partecipato al progetto perché hanno saputo ispirare grandi sensazioni – spiega la regista – io, ex vittima di violenze, sono veramente felice di poter fare educazione sentimentale nelle scuole e sono orgogliosa di questi ragazzi che grazie al teatro sono riusciti ad affrontare problematiche e a vincere le loro paure. Spero che con questo spettacolo arrivi a tutti il mio ma anche il loro messaggio, cioè quello che dal buio se ne può uscire, che sì, si può davvero volare”.
“Mi sento tornato giovane – spiega il cantastorie Luca Bonacchi – per noi è già un grande successo così, è stato bello vedervi lavorare anche dopo scuola su temi del genere. Bravi tutti!”.
Il ricavato dello spettacolo, che andrà in scena sia la mattina alle 10 per gli studenti che la sera alle 21 per tutta la cittadinanza, andrà non solo in beneficenza al progetto Coccinella ma anche alla Croce Verde, che metterà questa piccola goccia di oceano nell’acquisto di una nuova ambulanza.
I giovani attori hanno terminato la conferenza stampa intonando il ritornello dello spettacolo, con grande commozione soprattutto di Piero Mungai che proprio la sera del debutto spegnerà le candeline.

Giulia Prete