Sepulveda a Lucca per presentare l’ultimo libro di Alfonso Mateo Sagasta

La sala Ademollo di Palazzo Ducale accoglierà lunedì prossimo (9 maggio) alle 17, il ritorno a Lucca di Luis Sepulveda.
Lo scrittore cileno presenterà il libro Camminerai con il sole scritto dal suo caro amico spagnolo Alfonso Mateo -Sagasta edito da Guanda per una iniziativa organizzata da Andare Oltre si può, dalla libreria Ubik e dalla provincia di Lucca che ha messo a disposizione gli spazi. A moderare l’incontro letterario sarà Ilide Carmignani, traduttrice lucchese affermata in tutto il mondo che traduce, tra l’altro, anche i libri di Sepulveda per l’Italia.
Sagasta molto conosciuto in Spagna per i suoi numerosi libri è stato anche tra i fondatori della Libreria Tipo di Madrid. Questo libro, proprio come cita Sepulveda nella sua recensione, è un meraviglioso inno all’amicizia e uno spaccato di storia vera sulla conquista degli spagnoli in terra Maya. Il protagonista Gonzalo Guerrero, personaggio realmente esistito, da soldato spagnolo diventerà un capo Maya. Rinnegato e traditore come lo ha tramandato la storia del suo paese o amico sincero di un popolo sterminato dagli spagnoli? Con Camminerai con il sole Sagasta ha vinto il prestigioso premio Caja Granada per il romanzo storico.
Luis Sepulveda è reduce dal suo ultimo successo Storia di un cane che insegnò ad un bambino la fedeltà, edito da Guanda, uscito ad ottobre dello scorso anno e venduto in migliaia di copie. Entrambi gli autori saluteranno il pubblico e saranno disponibili a firmare i propri libri.
Nell’occasione Andare oltre si può e la Libreria Ubik ringrazieranno pubblicamente Luis Sepulveda per essersi reso disponibile a partecipare al progetto Aosp 2015 donando un suo racconto per il libro C’è Luce distribuito in tutta Italia. L’iniziativa fa parte del progetto Aosp 2016 che, dopo il successo del selfie più grande d’Italia che ha coinvolto oltre 2000 persone e più di 40 personaggi dello spettacolo in occasione della giornata mondiale sulla sindrome di down, proseguirà con l’attesissimo White Party dell’11 giugno per la quale sarà annunciata la location l’11 maggio.
Da pochi giorni, infine, è aperto il bando al Premio Aosp 2016. In cammino è il tema della quarta edizione. 6 le categorie: arti grafiche e pittoriche, musica, design, fotografia, scrittura e scultura. Per i vincitori la possibilità di partecipare al Lucca Summer Festival, e di esporre al Lu.C.C.A. Museum e al Photolux Festival. Il premio nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare la creatività con la finalità di diffondere la cultura dell’accoglienza e della “diversità”.