Summer camp “artistici” con la Ragghianti

6 maggio 2016 | 09:58
Share0
Summer camp “artistici” con la Ragghianti

Un Summer Camp originale quello organizzato dalla Fondazione Ragghianti: In riva all’arte, cinque giorni con cinque laboratori per offrire ai bambini un approccio stimolante all’arte contemporanea e dare risposta alle famiglie i cui bambini sono rimasti esclusi, per eccesso di richieste rispetto ai posti disponibili, dai laboratori didattici Tra arte e gioco, che la Fondazione Ragghianti organizza dal 2008 durante il corso dell’anno scolastico per le scuole materne, primarie e secondarie di Lucca e Provincia.

“Ogni anno – afferma Valentina Del Frate, responsabile dei Servizi educativi della Fondazione Ragghianti – partecipano alle nostre attività didattiche oltre 60 classi, ma altrettante sono quelle che, ben oltre la disponibilità effettiva, ne fanno richiesta. Con questa iniziativa estiva, indirizzata alle famiglie e non alle scuole, speriamo di ovviare, almeno parzialmente, a questa lacuna”. Ecco, nel dettaglio il programma del Summer Camp, a cura di Federica Chezzi, Claudia Tognaccini e Angela Partenza: lunedì 27 giugno: Pizze in faccia – Creazione di un autoritratto “take away” in forma di pizza con ingredienti appetitosi; martedì 28 Pop your body – Autoritratto in stile Pop Art; mercoledì 29 Spirito Dada – Realizzazione di una rivista con collage dadaista in bianco e nero; giovedì 30 Tuffarsi come un pesce – Creazione di una scultura polimaterica in forma di pesce; venerdì primo luglio Il giro del mondo in una valigia – Realizzazione di una valigia di “buon viaggio” decorata con cartoline déco, timbri aeroportuali, parole e francobolli. Dentro la valigia sarà lasciata una bibliografia di libri d’arte per bambini, da poter leggere in vacanza sotto l’ombrellone.
L’attività prevede il laboratorio manuale, giochi e attività creative a tema dalle 9 alle 13 una pausa merenda (a carico delle famiglie).
La partecipazione al Summer Camp è offerta gratuitamente alle famiglie dalla Fondazione Ragghianti grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di lucca. È possibile prenotarsi per una o più giornate, fino a esaurimento dei posti, chiamando il numero 0583 467205 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e venerdì dalle 15 alle 18 o inviando un’e-mail a valentina.delfrate@fondazioneragghianti.it. Per informazioni: www.fondazioneragghianti.it.