Le opere di Salotti rivivono a casa Nannipieri

7 maggio 2016 | 13:18
Share0
Le opere di Salotti rivivono a casa Nannipieri

L’artista Giannetto Salotti, che molti a Lucca vorrebbero tenere in un magazzino, troverà molto risalto a casa Nannipieri, la casa che lo storico d’arte Luca Nannipieri sta aprendo per l’estate. Varie importanti opere di Salotti, dagli anni sessanta agli ultimi lavori, saranno esposte in sede permanente, adeguatamente valorizzate, illuminate, curate e studiate. L’erede Salotti e alcuni altri collezionisti hanno donato infatti a casa Nannipieri un numero significativo di grandi chine e quadri affinché possano trovare quella riqualificazione espositiva che finora è mancata all’intera collezione di Salotti, dal recente spostamento dalla casermetta all’attuale e dignitoso ricovero di via Carlo Del Prete.

Casa Nannipieri, che ha attorno un giardino di 8.000 metri quadrati, si trova a San Casciano, a ridosso dei monti pisani e lucchesi, ed è una casa d’arte in cui sono coinvolti vari pittori, scultori, decoratori e studiosi, in un’opera collettiva che è un’unicità nel panorama italiano. Provenendo da varie regioni e anche dall’estero, gli artisti viventi sono ospitati a lavorare ad un allestimento della casa con pitture, vetrate, sculture, gessi, resine, decorazioni, oggetti di arredo, in modo tale che risulti un unicum artistico in Toscana. L’organizzazione è curata da Patrizia Ennas. Sono coinvolti anche artisti di rilievo nazionale e internazionale, come Giannetto Salotti, le cui opere sono in vari musei italiani, Gabriella Furlani al cui fonte battesimale ha pregato Papa Benedetto sedicesimo, Stefano Tonelli che ha stretto una sinergia artistica con José Saramago, premio Nobel per la Letteratura, e l’importante pittore dell’astrattismo classico Alberto Gallingani. Altri pittori e artisti coinvolti, che sono stati selezionati con molta severità tra le quasi 200 richieste di partecipazione, sono Gionatan Alpini, Daniela Billi, Marco Catellani, Orazio Cappello, Adolfo De Turris, Giada Fedeli, Ivan Vitale Lazzoni, Massimiliano Luzzi, Federico Marchese, Fabio Perla, Massimiliano Precisi, Stefania Sabatino, Tiziana Vanetti, Silviano Viani.