In distribuzione il notiziario free press del Comune di Lucca

10 maggio 2016 | 15:31
Share0
In distribuzione il notiziario free press del Comune di Lucca

Il Comune di Lucca mette in campo nuovi strumenti di comunicazione con lo scopo di informare in maniera più capillare i cittadini. Il servizio è stato affidato a Note Sas, che dal 1987 pubblica l’omonimo e storico free press, per un costo di 14928 euro comprensivo di Iva. L’iniziativa editoriale si articola in tre differenti strumenti di comunicazione e comprende, in particolare, una sezione cartacea, una on-line e un’app per smartphone.

“Da più parti siamo stati sollecitati a diffondere in maniera più capillare tutte le informazioni che riguardano l’attività dell’amministrazione comunale – spiega il sindaco Alessandro Tambellini – Con questa nuova iniziativa tentiamo di dare risposta anche a questo e lo facciamo insieme a un operatore attivo da molti anni nel settore, contando di raggiungere in modo diffuso tutto il territorio comunale. Con questi strumenti che mettono insieme il tradizionale notiziario cartaceo con i più innovativi sistemi, vale a dire una sezione di notizie dedicata su internet e un’applicazione per gli smartphone, ci auguriamo di poter rendere i cittadini, sia quelli più giovani che quelli meno giovani, più consapevoli e partecipi dell’attività dell’amministrazione comunale”.
La versione cartacea di Qui Comune (questo il titolo scelto per il notiziario) avrà cadenza trimestrale e sarà allegata alla rivista free press Note. Da qui alla fine dell’anno sono previste 4 uscite. Qui Comune, che utilizza lo stesso formato e la stessa impostazione grafica di Note, riporterà in sintesi le notizie principali del Comune, approfondimenti su temi di particolare rilevanza, un editoriale a firma del sindaco e una sezione dedicata ai lavori del consiglio comunale.
Collegato al notiziario cartaceo è in fase di realizzazione un sito internet dinamico con news, comunicati, contenuti multimediali e la possibilità di collegamento verso i principali social network, una newsletter. E’ prevista successivamente la creazione di una pagina dedicata sulla nuova versione di Luccapp: grazie a tale applicazione, scaricabile gratuitamente su smartphone dall’Apple Store e da Google Play sarà possibile consultare le notizie anche direttamente dal telefono cellulare.
Qui Comune sarà in distribuzione sul territorio comunale a partire da giovedì prossimo (12 maggio).