Masterclass e concerto per la Cluster del trombonista David Whitwell

Tra le decine di iniziative previste nella Stagione di Primavera 2016 della Cluster c’è anche la masterclass di uno dei più famosi trombonisti del mondo. Si tratta di David Whitwell che sarà presente venerdì (13 maggio) e sabato alle 9 alla Scuola Sinfonia, sviluppando un approfondimento specifico sulla tecnica contemporanea di scrittura per trombone.
La masterclass è realizzata in simultanea con Girolamo Deraco, noto compositore e direttore artistico della Cluster, che presenterà varie tecniche compositive per questo affascinante strumento. Alla fine della master class ogni studente effettivo sarà invitato a scrivere un brano per solo trombone. Due brani saranno scelti per essere eseguiti a New York in data da destinarsi per l’anno 2017 e pubblicati dalle Edizioni Sconfinarte. Sabato (14 maggio), alle 17, all’auditorium della scuola Sinfonia, David Whitwell si esibirà in un concerto accompagnato al pianoforte da Stefano Teani in un programma che comprende brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Girolamo Deraco, Marco Simoni, Massimo Salotti, Charles Amirkhanian e di Claudio Josè Boncompagni, socio Cluster recentemente scomparso.
David Whitwell ha dedicato la sua carriera alla musica contemporanea per far conoscere al vasto pubblico le nuove tecniche per il trombone. E’ trombonista principale dell’Ensemble Moto Perpetuo, del New York Trombone Consort, dell’Underground Brass, del Curiosity Cabinet Ensemble, del duo seXny, di Xenophobia Quartet, dell’Eco Music Big Band, del Garden State Philharmonic e del Chappaqua Symphony.
Ha suonato con ensemble di fama internazionale tra i quali il Britten-Pears Contemporary Ensemble, il Sem Ensemble, la Netherlands Symphony Orchestra e in festival tra i quali l’Ojai Festival, l’Internationales Musikinstitut Darmstadt, l’International Computer Music Conference, l’International Electroacoustic Music Festival, il Festival of Contemporary Music a San Francisco, la Aldeburgh Festival (Gran Bretagna).
Suona regolarmente alla Carnegie hall e il Lincoln center di New York. Come solista ha suonato in prima assoluta più di 100 nuovi brani per trombone. E’ vincitore di numerosi premi internazionali e insegna in varie master class sia in Europa che negli Stati Uniti. Ha due lauree Bachelor (New York e Brooklyn College) ed è stato nominato Britten-Pears Young Artist nel 2013-2014.
Girolamo Deraco si è laureato in composizione con Pietro Rigacci presso l’istituto Boccherini, nel 2008 con il massimo dei voti, lode, menzione speciale e borsa di studio iniziando subito una brillante carriera compositiva che l’ha portato a conseguire importanti premi in concorsi internazionali. E’ compositore in residence con Gustav Kuhn presso l’accademia di Montegral e presso altre istituzioni internazionali. La sua musica viene regolarmente eseguita in tutto il mondo.