Il Rossignolo alla Chiesa della Rosa per la Sagra musicale lucchese

12 maggio 2016 | 10:35
Share0
Il Rossignolo alla Chiesa della Rosa per la Sagra musicale lucchese

Sabato alle 18 nella Chiesa della Rosa torna la 53esima edizione della Sagra musicale lucchese, con il Concerto per flauto e clavicembalo su musiche di Geminiani e Haendel, con gli strumentisti de Il Rossignolo. 

Il festival più longevo della città, organizzato da Arcidiocesi, Provincia e Comune (soci fondatori), che lo sostiene con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e l’Oleificio Rocchi, torna con una serie di concerti in alcune delle più belle chiese di Lucca e della provincia. I concerti invitano a riscoprire la grande musica e sono, nella maggior parte, inseriti nella più ampia rassegna Il Settecento Musicale a Lucca. Dopodomani protagonisti Marica Testi al flauto traverso e Ottaviano Tenerani al clavicembalo. Stimato dalla critica internazionale come “una delle eccellenze italiane nel campo della musica antica” per la verve interpretativa “che unisce una straordinaria e ispirata vitalità al rigore filologico”, Il Rossignolo è un gruppo a geometria variabile secondo il repertorio affrontato, specializzato nello studio e nell’esecuzione di musica antica su strumenti storici.
L’attività discografica del gruppo ha portato alla realizzazione dei progetti riguardanti importanti riscoperte in tempi moderni come i Madrigali et canzonette a cinque voci di Orazio Caccini, le Sinfonie da camera di G.B. Martini e i Notturni a quattro di G.B. Sammartini. Recentemente il gruppo ha siglato un accordo discografico con Sony Classical International. Per informazioni: 340.30.42.039, www.sagramusicalelucchese.com