
Martedì (17 maggio) si alza il sipario sulla dodicesima edizione de La scuola si presenta, rassegna organizzata dal Teatro del Giglio in stretta sinergia con l’assessorato alle politiche formative del Comune di Lucca e dedicata alle scuole del territorio di ogni ordine e grado e alle associazioni che svolgono attività teatrale e musicale in collaborazione con gli istituti scolastici. Al teatro San Girolamo, fino a sabato 21 maggio, sarà possibile assistere a quindici appuntamenti con le performance proposte dalle tantissime scuole e associazioni che hanno aderito anche quest’anno alla manifestazione, per condividere i risultati dell’impiego del teatro e della musica nel mondo della scuola e dell’associazionismo.
La giornata di apertura martedì (17 maggio) prevede cinque spettacoli: Al lupo al lupo (ore 10, Istituto comprensivo Lucca 2, Scuola primaria Fiovanni XXIII), La freccia azzurra (ore 16, Oratorio Il sasso nello stagno), Cenerentola (ore 17, Istituto comprensivo Lucca 4, Laboratorio retroscena), Nonno ti conto una fola (ore 18, Istituto comprensivo Don A. Mei, Scuola primaria L. Papi di San Ginese di Compito), Sogno di una notte di mezza estate (ore 21, 50&più Università).
Mercoledì alle 10 sarà la volta dell’Anffas Onlus con In viaggio, mentre alle 21 il laboratorio Teatro e non solo, Associazione teatrale Guarnieri porterà in scena lo spettacolo Noi e il cappotto.
Giovedì alle 10 mattinata musicale con la Scuola di musica Sinfonia, che porterà sul palcoscenico il progetto realizzato con Fondazione Crl per la promozione della musica nelle scuole, che ha visto la partecipazione delle Scuole primarie Collori-San Concordio (Istituto comprensivo Lucca 2), Don Milani e Giusti (Istituto comprensivo Lucca 3) e G. Pascoli (Istituto comprensivo Lucca – centro storico); alle 21 sarà la volta dell’Isi N.Machiavelli con Ubu Re.
Si prosegue venerdì 20 maggio con tre appuntamenti: Fantasticamente senza senso (ore 10, Associazione di volontariato Onlus M. Antonietta e Renzo Papini), Una valigia piena di sorprese (ore 18, Coro del sole), La visita (ore 21, Istituto comprensivo Lucca 4).
La rassegna si concluderà sabato 21 maggio con: Nerone con le beghine facea ir ganzetto (ore 17, Istituto comprensivo Lucca 6), Sulle tracce di una bambina chiamata Sadako (ore 18.30, Laboratorio Teatro e non solo – Associazione teatrale Guarnieri, Gruppo Saltalumpi) e Da Narciso ai selfie (ore 21, Laboratorio Teatro e non solo, Associazione teatrale Guarnieri – Gruppo Gianburrasca).
Tutti gli spettacoli della rassegna La scuola si presenta sono ad ingresso gratuito