
Izi, il rapper protagonista del film Zeta di Cosimo Alemà, arriva a Lucca, allo Sky Stone & Songs, martedì (17 maggio) dalle 18, per presentare il suo disco di debutto Fenice e incontrare i suoi fans, il suo cd uscito venerdì scorso.
Izi – al secolo Diego Germini – è considerato uno degli astri nascenti del panorama hip hop italiano, come dimostra anche il successo che sta ottenendo nelle sale cinematografiche il film Zeta, che ‘fotografa’ la generazione-hip hop italiana, con le sue luci e le sue ombre e con una colonna sonora che raccoglie tutti i ‘grandi’ di questa scena musicale.
Nato a Savigliano (in provincia di Cuneo) nel 1995, vive un’infanzia di alti e bassi, poi, a 17 anni, abbandona la scuola e scappa di casa. E’ proprio la sua storia personale ad alimentare i testi delle sue canzoni ed è tramite la scrittura che inizia un processo, mai interrotto, di faticosa costruzione di sé e di ricerca del suo vero io.
In questo periodo di vagabondaggi, inizia a scrivere con maggiore intensità e continua ad ascoltare la musica che ha sempre amato: da De André a Gaber, da George Brassens a Johnny Cash, dai Depeche Mode a David Bowie. Al tempo stesso inizia ad ascoltare anche i rapper stranieri e italiani: per certi versi, il rap gli appare come lo strumento e la voce di quelli che possono considerarsi i cantautori di oggi.
Izi racconta nei suoi testi la tempesta che sente dentro di sé e le cose che vede fuori e lo filtra attraverso la propria sensibilità. I suoi pezzi prendono sempre più la forma di ballate rap e Diego, con il nome di Izi Erre, inizia a esibirsi nelle bettole dei vicoli di Genova, facendosi notare nell’ambiente.
E’ a questo punto che la produzione del film Zeta lo incontra e Cosimo Alemà – che con gli altri produttori del film stava cercando un giovane rapper di talento a cui affidare la parte di Alex, il protagonista – lo sceglie e gli affida il ruolo. Nello stesso periodo, Diego inizia a comporre le musiche e i testi di quello che è il suo primo disco ufficiale, Fenice, prodotto da Sony Music Italia e che segna l’inizio della collaborazione con Shablo, nome mitico nell’ambiente hip hop.
Per informazioni www.skystoneandsongs.it o info@skystoneandsongs.i