Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici

17 maggio 2016 | 12:56
Share0
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici
Pittura estemporanea, premiati dalla Fondazione Bml gli studenti dei licei artistici

La Fondazione Banca del Monte di Lucca, per il secondo anno consecutivo ha organizzato in collaborazione con il liceo artistico e musicale A. Passaglia di Lucca un concorso di pittura e grafica, rivolto agli studenti dei licei artistici della Toscana. Il concorso dal titolo Estemporanea di pittura è stato realizzato in collaborazione con il Miur-Ufficio scolastico regionale per la Toscana ambito territoriale di Lucca e Massa Carrara, con i patrocini di Comune di Lucca e Opera delle Mura.

L’iniziativa ha portato a Lucca oltre 100 giovani artisti che per due giorni hanno ritratto la città dal “vivo”. Le mura rinascimentali, le strette vie, le ampie piazze, le chiese romaniche, i reperti archeologici, gli antichi palazzi e le facciate delle case sono state immortalate con tecniche anche molto diverse tra di loro, dai giovani artisti lucchesi, pisani, fiorentini e pistoiesi, accompagnati dai loro professori. Hanno aderito infatti all’iniziativa le scuole: Liceo artistico P. Petrocchi di Quarrata-Pistoia, liceo artistico Porta Romana di Firenze, liceo artistico Leon Battista Alberti di Firenze, liceo artistico F. Russoli di Pisa e Cascina, liceo artistico Passaglia di Lucca.
La giuria, composta da Pierluigi Puccini (pittore), Pietro Paolo Angelini (coordinatore commissione istruzione della Fondazione Banca del Monte di Lucca), Umberto Chiesa (consigliere della Fondazione), Tista Meschi (pittore lucchese), Annamaria Grassi (delegata del provveditore agli studi), Ilaria Del Bianco (presidente Associazione Lucchesi nel mondo) e Antonio Parpinelli (responsabile eventi Lu.C.C.A. Museum), ha scelto i migliori elaborati aggiudicando il primo premio a Giada Tuzzeo (Classe 5B del liceo artistico F. Russoli di Cascina) con la docente Daniele Dinelli; il secondo premio a Daniel Tomo Carrai (Classe 5 B Liceo artistico Leon Battista Alberti di Firenze) docente: Rita Rinaldelli; terzo premio a Fabio Fanfani (Classe 4 A del Liceo artistico Porta Romana di Firenze) docente Ester Rago.