Dall’aperitivo agli afrodisiaci, Lucca a tutto vegan

Apre domani (20 maggio) la tre giorni di Lucca Vegan Friends. In piazza Napoleone, fino al 22, riparte la manifestazione che aggrega persone vegane, vegetariane e crudiste; persone interessate al biologico, alle tematiche ambientali, e persone incuriosite da questa filosofia di pensiero. Per tre giorni la città diventerà il fulcro del mondo vegan in tutte le sue declinazioni e implicazioni. Le precedenti edizioni del Lucca Vegan Friends hanno dimostrato delle grosse potenzialità per la presenza di numerosi visitatori non solo residenti ma soprattutto di seguaci e curiosi provenienti da tutta Italia. Un evento, quindi, che si dimostra importante anche come attrazione turistica per la città di Lucca. Novità assoluta di questa edizione un’area food di oltre 100 metri quadrati dove sarà possibile gustare cibi e pietanze vegan: dallo street-food, alla rivisitazione di piatti tipici alla scoperta di nuove specialità creative completamente vegetali. Inoltre uno spazio showcoocking dove si alterneranno numerosi chef. Emanuele di Biase porterà il suo vegan dessert, Patrizia Gozzini preparerà un aperitivo estivo vegan, Monica Panozzo presenterà la sua cucina afrodisiaca vegan, e Vincenzo Canoro insegnerà a preparare piatti tipici ma totalmente crudisti.
Anche quest’anno sarà possibile visitare tanti stand che offrono prodotti gastronomici, cosmetici, artigianali, tecnologici e fashion che sposano i principi della filosofia vegan e cruelty-free. Forte anche la sostenibilità ambientale con le dimostrazioni dei veicoli ecologici e “anti-traffico” Askoll. Saranno presenti anche tante associazioni che presenteranno progetti e iniziative di sostegno etico e umanistico come l’Oipa, Muovi la Coda, Ippoasi, Medici senza frontiere, Animali Sos e i cittadini di Non vogliamo una Toscana rosso sangue.
Oltre alla mostra mercato, anche in questa edizione, ci sarà la possibilità di partecipare a numerose conferenze e workshop con ospiti ed esperti del settore, come Carmen Luciano; Vincenzo Canoro, Paola Bock, il mentalista Woland, Lorenzo Lombardi e Luigi Lombardi Vallauri. Sarà presente l’istallazione della mostra The tantric box dall’oscurità alla Luce a cura di Silvia Tuccimei.