Boario Art, l’espressività giovanile diventa festival

Favorire l’aggregazione giovanile e far conoscere al grande pubblico i talenti del territorio. È questa la mission di Boario Art Festival, una due giorni all’insegna di musica, fotografia, pittura e scultura organizzata dall’associazione Onda Espressiva. L’evento si svolgerà al Foro Boario sabato (28 maggio) dalle 16 fino a tarda sera e domenica 29 dalle 15 alle 19.
Sono 20 gli artisti che hanno chiesto di partecipare con le proprie opere e 10 i gruppi musicali che si alterneranno sul palco. Tutte le tecniche e le sonorità sono accolte: si va dagli acquerelli ai disegni con grafite, dalla street photography alle rappresentazioni della natura, dal pop al rock passando per il cantautorato. A calcare il palco saranno sia nuove leve che volti noti del panorama musicale locale. E se allietare occhi e orecchie non dovesse bastare, ci sarà spazio anche per il buon cibo grazie al punto ristoro gestito dall’ostello Rio di Vorno. Spazio anche alle necessità creative più urgenti: portando con sé un po’ di colore si potrà dare sfogo al proprio estro su pannelli di cartone 140×90 messi a disposizione per l’occasione. Anche l’allestimento della mostra, così come dei supporti delle opere e delle luci, è frutto della creatività degli organizzatori: materiale di recupero – complice Daccapo Riuso Solidale – e tanta fantasia daranno vita ad un ambiente insolito e suggestivo.
Questi nel dettaglio gli espositori e i gruppi: Veronica Cheli, Michele Giannini-Miki, Fabrizio Barsotti, Giada Matteoli Giada, Francesco Dinelli, Tortoid, Silvia Martinucci, Luca Brogi Fotografo, Sonia Paladini, Diego Scarpellini, Minke Roos, Andrea Stoppa Gaddini, Freddy Pills, Giulia Breschi, Iacopo Muchetti, Manuel Fabbri, Cristian Ruberti e Mara Lucchesi. Backfire, Il Complesso di Max, Luca Bayon, Nnhi, I Rumori del Tempo, Fuori Posto, Luca Bonacchi officialpage, Grizzly Bears – A Strange Music Project, The Skunks, I Cantieri e Albinoi.