Il Lucca Underground “incorona” Lamberto Bava

23 maggio 2016 | 10:06
Share0
Il Lucca Underground “incorona” Lamberto Bava

Apertura col botto per l’edizione 2016 del Lucca Underground Festival ad Aremtisia, con un superospite come Lamberto Bava, uno dei maestri dell’horror e del fantasy made in Italy, regista di film come Demoni e Fantaghirò. 

Al termine della serata, alla quale ha partecipato anche l’assessore alla Cultura, Silvia Amadei, a Lamberto Bava è stata consegnata la targa del Premio Lucca Underground Festival 2016 – per la diffusione della cultura Underground.
“Abbiamo voluto istituire questo premio – spiega Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival – per premiare quegli artisti che si sono adoperati e si sono distinti per diffondere la cultura Underground nel nostro paese e non solo. Sotto questo punto di vista Bava è stato sicuramente un personaggio fondamentale e, per questo, lo abbiamo voluto premiare. Sono soddisfatto che il Lucca Underground Festival sia diventato un punto di riferimento per la cultura Underground. Lo scorso anno abbiamo fatto l’unica commemorazione ufficiale di Judith Malina, co-fondatrice con Julian Beck del Living Theatre, con Gary Brackett, direttore artistico di Living Theatre Europa, mentre quest’anno abbiamo aperto con Lamberto Bava, regista di fama internazionale.”
“Il premio è stata una sorpresa molto gradita – ha detto Lamberto Bava – della quale ringrazio gli organizzatori del Festival. Spero che si possano fare altre manifestazioni di questo genere per promuovere una cultura come quella underground che ha contenuti e messaggi di grande interesse”.
Nel corso della serata il regista ha risposto alle domande che gli sono state rivolte da Paolo Di Orazio, mente della rivista Splatter, e da Gianmarco Caselli, e con le quali ha ripercorso la sua carriera artistica arricchendo il tutto con aneddoti e curiosità. Intervallati all’intervista Simone Bracciali ha proiettato, commentandoli, stralci dai film più famosi del regista il quale non si è sottratto alle domande che gli sono poi state rivolte anche da parte del pubblico. Nel corso della serata, inoltre, lartista Elio Lutri ha presentato il logo che ha realizzato appositamente per il Luf.