Tornano le cartoline pucciniane in piazza Cittadella

23 maggio 2016 | 12:49
Share0
Tornano le cartoline pucciniane in piazza Cittadella
Tornano le cartoline pucciniane in piazza Cittadella
Tornano le cartoline pucciniane in piazza Cittadella

Tornano con la terza edizione le Cartoline Pucciniane, un appuntamento estivo imperdibile per gli amanti delle opere liriche del grande Maestro, con un palcoscenico unico come piazza Cittadella. Presentate stamani (23 maggio) al teatro del Giglio dal presidente della fondazione Puccini Alessandro Tambellini, l’assessore al turismo Giovanni Lemucchi, l’amministratore interno Stefano Ragghianti, il direttore generale del teatro del Giglio Mario Ferrucci e il direttore artistico Aldo Tarabella. I recital lirici, creati in collaborazione tra il teatro del Giglio, la fondazione Giacomo Puccini e Puccini museum – casa natale, vedono per la prima volta la partnership di Fidelitas, rappresentata alla conferenza da Francesco Premoli e Diego Alessandrini. Le cartoline avranno inizio giovedì 2 giugno alle 18 con La rondine, alla quale seguiranno Madama Butterfly giovedì 7 luglio alle 18, Tosca giovedì 4 agosto alle 18 e alle 21,30 e La bohème giovedì 1 settembre alle 18 e alle 21,30.
“Il forte apprezzamento e successo delle edizioni passate ci hanno portato a raddoppiare con due repliche serali – annuncia Giovanni Lemucchi – per coinvolgere non solo i visitatori di Lucca ma anche la cittadinanza, con lo scopo di rendere queste serate uno stimolo al vivere la città e le sue forti tradizioni musicali”.

“Crediamo moltissimo nella collaborazione con lo sponsor Fidelitas – spiega Alessandro Tambellini – segno di avvicinamento con l’imprenditoria privata e il commercio. In più la fondazione pucciniana raccoglie un patrimonio importante di contenuti economici, il quale ha sempre più bisogno del massimo riguardo per proteggere la ricchezza delle tradizioni lucchesi. Le cartoline pucciniane sono un appuntamento fondamentale del calendario estivo lucchese, in forte crescita anno dopo anno, per questo auspichiamo un aumento dei recital da 6 a 10 per il 2017”
“Non era semplice trovare una sintesi delle grandi opere di Puccini – spiega Aldo Tarabella – ma siamo riusciti a mettere insieme quattro gioielli del nostro Maestro con lo scenario di una triade perfetta come la casa natale di Puccini, il monumento e il pubblico. Possiamo affidarci all’eccellenza di un gruppo di artisti italiani e stranieri con il quale collaboriamo a stretto contatto e con una formazione altissima sul repertorio pucciniano”
Primo appuntamento giovedì 2 giugno alle 18 con La rondine: Federica Grumiro (Magda), Tiziano Barontini (Ruggero), Cinzia Centonza (Lisette) e Gabor Kovacs (Prunier), accompagnati al pianoforte da Massimo Morelli, interpreteranno arie, duetti e concertati dalla raffinatissima opera composta da Giacomo Puccini attorno alla figura di Magda, una storia di amore e leggerezza ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra, costellata di splendide melodie che non mancheranno di emozionare il pubblico presente.
Posto unico 10 euro; aggiungendo 5 euro al prezzo del biglietto si può acquistare il pacchetto concerto più visita guidata al Puccini Museum – Casa natale Per informazioni www.teatrodelgiglio.it; prenotazioni e acquisti alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320, email: biglietteria@teatrodelgiglio.it).