Il circolo Amici della Musica ricorda Giorgio Marchetti

Il circolo Amici della musica Alfredo Catalani di Lucca e Porcari, organizza domenica (29 maggio) alle 18,30 a Villa Orlando, adiacente al piazzale Belvedere di Torre del Lago Puccini, un evento in omaggio a Giorgio Marchetti, architetto, scrittore e autore di satira lucchese, conosciuto anche con lo pseudonimo di Ettore Borzacchini.
L’evento denominato Bella mi’ Livorno – Scenette e racconti con musica e vernacolo livornese, vedrà protagonisti dell’evento Fulvio Pacitto, maestro d’ascia, attore di vernacolo, sonetti e commedie ed il maestro fisarmonicista Giorgio Dari, conosciuto e apprezzato in tutta Italia, grazie anche ai divertenti ed accattivanti programmi musicali che esegue nei suoi concerti.
Nel corso della manifestazione introdotta e presentata da Loredana Bruno, saranno anche letti/recitati scritti in vernacolo lucchese e livornese a cura dei figli di Giorgio Marchetti. Marchetti, nato a Lucca da genitori livornesi, dopo gli studi universitari di architettura operò nel settore dell’urbanistica, dell’ambiente e dei beni culturali; fu membro del Consiglio nazionale architetti e presidente della sezione italiana dell’Unione internazionale degli architetti.
Come scrittore collaborò nel corso degli anni con varie riviste di satira e giornali, tra cui il Vernacoliere (periodico satirico livornese di diffusione nazionale), il quotidiano Il Tirreno, Il Giornale e Focus. Vincitore di innumerevoli premi come, tanto per citarne alcuni, il Premio Satira Forte dei Marmi insieme ai componenti della redazione de il Vernacoliere, individualmente con il volume Il Borzacchini Universale ed il Premio alla Carriera per la Satira – Pantera d’oro – Personaggio dell’anno nel 2003. I dizionari del Borzacchini sono nel repertorio dei testi lessicografici di riferimento dell’Accademia della Crusca.
Ingresso libero e prenotazione obbligatoria al 347.9951581