Il premio Oscar Marianelli all’open day del Boccherini

L’Istituto superiore di studi musicali Boccherini apre le porte alla città. Sabato (28 maggio), in occasione dell’Open Day, gli spazi dell’istituto saranno accessibili a tutti, lucchesi e non, appassionati o semplici curiosi, desiderosi di confrontarsi e scoprire da vicino uno dei più antichi e prestigiosi istituti musicali italiani. Docenti e allievi saranno a disposizione durante tutta la giornata per illustrare le attività della scuola e il patrimonio storico culturale che viene costantemente reso vivo dalla densa attività didattica e concertistica che caratterizza l’istituzione, fondata 173 anni fa. Lezioni, prove aperte, seminari e performance strumentali daranno modo a chi vuole respirare l’atmosfera unica di una grande scuola musicale di capire cosa offre e come funziona il percorso di formazione artistica.
Ospite d’eccezione dell’Open Day sarà Dario Marianelli, compositore italiano premiato con l’Oscar nel 2008 per la colonna sonora del film Espiazione. Alle 21, infatti, nella chiesa di San Francesco, a chiusura della giornata, si terrà il concerto The Boxtrolls, con la musica composta da Marianelli (Boxtrolls Suite) per l’omonimo film di animazione del 2014. In via del tutto eccezionale, Laika, la casa di produzione americana del cartone animato, ha messo a disposizione dell’Issm Boccherini le immagini del lungometraggio, che saranno proiettate durante il concerto, trasformandolo in un evento adatto anche ai più piccoli. Voce narrante della storia sarà Carlo Valli, vincitore di un Nastro d’Argento e noto al pubblico per essere stato per anni il doppiato dell’attore Robin Williams. A eseguire le musiche di Marianelli saranno l’orchestra e il coro dell’Issm Boccherini, diretti rispettivamente da GianPaolo Mazzoli e Sara Matteucci. Tra i coristi, anche i piccoli cantori delle voci bianche della Cappella S. Cecilia di Lucca. Nel programma del concerto, anche altri tre brani: Look at the world e For the beauty of the earth di J. Rutter e Double Trouble di J. Williams, tratto dal film Harry Potter e i prigionieri di Azkaban.
Fondato il 14 agosto 1842, l’Issm Luigi Boccherini è una della più antiche scuole musicali d’Italia. Rilascia diplomi accademici di primo e di secondo livello, equivalenti a lauree di I e di II livello, e master di I livello per i settori della formazione musicale professionale e della produzione artistica. All’Iss Boccherini è possibile frequentare anche corsi strumentali pre-accademici e corsi propedeutici e di avviamento alla musica per i più piccoli. Concerti, incontri ed esibizioni dell’Open Day sono a ingresso libero. Per informazioni www.boccherini.it.