Giornata delle dimore storiche, bis con le cantine aperte

Anche 6 dimore storiche lucchesi hanno aperto i loro cancelli in occasione in occasione della giornate nazionale Adsi (associazione dimore storiche lucchesi), del 22 maggio scorso. Come ogni anno, l’associazione si è attivata perché il pubblico potesse godere e apprezzare il grande impegno nella conservazione di queste case storiche, un patrimonio unico per intere comunità. Un terzo delle 250 dimore aperte per l’occasione in tutta Italia è Toscano: 8 residenze nel Mugello, 5 nelle Crete Senesi, 11 ville pisane e 3 lucchesi, 5 a Pontremoli e Lunigiana. Numerose anche le aperture che animano le meravigliose città d’arte toscane: 5 nel cuore di Siena, 6 a Lucca, 10 a Pisa fino a 29 nel centro storico di Firenze.
E l’occasione si ripete domenica 29 in occasione dell’annuale manifestazione cantine aperte 2016, evento di grande rilievo per decine di migliaia di appassionati enoturisti che avranno l’occasione di vivere, direttamente sul posto, sapori, tradizioni ed atmosfere che hanno reso celebre nei secoli il nostro Paese unendo la qualità di immobili vincolati come monumento nazionale ai paesaggi intatti che li circondano, al calore dell’accoglienza, alla qualità di prodotti coltivati direttamente in azienda.