Imt, diplomi per 23 dottori di ricerca. E nasce associazione alunni-studenti

Ventitré giovani dottori pronti a proseguire la carriera accademica o entrare nel mondo del lavoro, potendo ambire a prestigiosi ruoli in aziende private, enti pubblici o istituzioni internazionali. A loro, che si sono diplomati nel corso dell’ultimo anno accademico alla scuola Imt alti studi Lucca, è dedicata la solenne cerimonia che si terrà nella mattina di lunedì (30 maggio, alle 11,30), nell’auditorium Cappella Guinigi, nel complesso di San Francesco che ospita il Campus della Scuola.
Dopo il saluto del direttore della scuola Imt, Pietro Pietrini, saliranno sul podio 23 allievi (12 maschi e 11 femmine) che hanno conseguito il titolo di dottore di ricerca negli ultimi mesi. I neo diplomati, provenienti da Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Egitto, Turchia, Messico e Polonia, hanno frequentato i corsi di dottorato nelle discipline presenti alla scuola che, dal prossimo anno accademico, si arricchirà di un nuovo track in neuroscienze sociali.
Durante la mattinata sarà sottoscritta la Carta che sancisce la nascita dell’Associazione Alumni eStudenti della Scuola Imt. Come avviene nelle università di tutto il mondo, infatti, anche Imt vuole riunire in una comunità tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla scuola, per favorire lo scambio sociale, culturale e intellettuale tra dottorandi ed ex allievi e la loro interazione nel nome dei valori fondanti della Scuola. Madrina dell’Associazione è il ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia che a Lucca si è perfezionata in economia del lavoro nel 2008, al termine del primo ciclo di dottorato di Imt. A lei vanno la carica di presidente onorario dell’associazione e una targa onorifica per il suo impegno professionale e civile. Tra le varie iniziative, l’associazione intende creare una rete di informazioni per quanto riguarda stage, occupazione e opportunità di ricerca, così come prospettive di collaborazione scientifica tra i membri, per sostenere attivamente i servizi di placement della Scuola. L’associazione favorirà il legame tra chi si è perfezionato a Imt e Lucca, rendendo di fatto la città il fulcro di un network culturale internazionale. La cerimonia si svolgerà in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea. L’invito a partecipare è aperto a tutta la cittadinanza. Per informazioni: 0583/4326552, commev@imtlucca.it.