Photolux, ecco il concorso “Immagina Lucca”

28 maggio 2016 | 13:22
Share0
Photolux, ecco il concorso “Immagina Lucca”

Cambiare prospettiva, aprire l’obiettivo, spostarsi in avanti per catturare pienamente il carattere di una città. Cogliere le sfumature e immortalare un punto di vista inedito. Sono forse questi i segreti di una buona fotografia: trucchi e attenzioni che i partecipanti al concorso Immagina Lucca, promosso da Unicoop Firenze in collaborazione con Alinari e sotto il coordinamento di Photolux Festival, potranno raggiungere anche grazie ai tre workshop gratuiti, organizzati insieme all’archivio fotografico Lucchese e in programma a Lucca dal 3 al 5 giugno. Si comincia venerdì 3, dalle 15 alle 18,30, con Marco Barsanti, da sempre appassionato di fotografia del paesaggio e da alcuni anni insegnante di tecnica e storia della fotografia. Sarà proprio la storia dell’arte fotografica l’argomento trattato durante la prima lezione, nella sede dell’Archivio Fotografico Lucchese a villa Bottini, in via Elisa: i macchinari più antichi, la nascita dello sguardo attraverso l’obiettivo e l’evoluzione delle tecniche di scatto. Sabato 4 giugno sarà sempre Marco Barsanti ad accompagnare il gruppo di studio in un’uscita esterna per mettersi alla prova sul campo. Dalle 10 alle 17, infatti, Lucca sarà attraversata, fotografata, immortalata e sondata in ogni suo angolo più nascosto per approfondire gli stili e le tecniche di scatto. 

Domenica 5, infine, appuntamento con l’iPhoneography e Alessandra Capodacqua, fotografa fiorentina che da anni esplora il mondo della fotografia, unendo, attraverso l’uso dei dispositivi mobili, tecniche antiche e digitali. Anche questo workshop si terrà in esterna: dalle 10 alle 17, smartphone alla mano, i partecipanti saranno guidati nel vasto mondo delle app, degli scatti e della post-produzione realizzata con il telefonino. Gli iscritti al concorso Immagina Lucca possono partecipare gratuitamente ai workshop confermando la propria presenza attraverso la mail info@photoluxfestival.it. Le iscrizioni per il concorso restano aperte fino al 30 settembre 2016: c’è tempo fino a questa data, infatti, per inviare le tre immagini che completino idealmente le tre tavole mancanti della storica prospettiva di Lucca, realizzata nel 1870 dal fotografo lucchese Raffaele Bertini e conservata negli archivi Alinari di Firenze. Quello che viene richiesto, quindi, è l’interpretazione personale e artistica dell’evoluzione della città e della serie di scatti, raccontate attraverso la fotografia, la pittura, il fumetto, la grafica o la scultura. Per informazioni e iscrizioni: unicoopimmaginalucca.photoluxfestival.it.