Cluster in festa per gli 80 anni di Giani Luporini

La Cluster, con lo spettacolo realizzato in occasione dell’80esimo compleanno del maestro Gaetano Giani Luporini, ha realizzato un pomeriggio musicale raffinato e di buon gusto che alla fine ha commosso il compositore lucchese. Emozionanti le parole del sindaco Alessandro Tambellini, che ha voluto ricordare l’importanza culturale del musicista sia per la nostra città che nel mondo musicale, come quelle del presidente della Cluster Francesco Cipriano che ha ricordato la figura del Giani Luporini docente, dal quale gran parte dei musicisti lucchesi hanno attinto energie vitali per proseguire nella sua illuminante impronta compositiva. Quasi come se fosse un procedimento genetico di stampo lucchese.
Sensibile poi l’illustrazione che Renzo Cresti ha fornito della figura di Giani Luporini, dalle origini degli studi musicali fino alla direzione dell’istituto Musicale Luigi Boccherini mentre sullo sfondo sono state proiettate diapositive di quadri di Giani Luporini. Dopo le parole la musica, con un video creato da Arduino Gottardo (altro suo allievo) assemblando estratti di riprese del Pinocchio e dell’Adelchi di Carmelo Bene, con le musiche di scena di Giani Luporini. Momento espressivo del pomeriggio musicale è stato infine l’esecuzione di un brano musicale dal titolo Omaggio a Gaetano Giani Luporini che quattordici soci-compositori della Cluster hanno scritto su temi del maestro. Piccole miniature musicali, assemblate da Girolamo Deraco e Arduino Gottardo, eseguite al pianoforte con ricercatezza sonora da Massimo Salotti e intervallate da alcune poesie di Giani Luporini, interpretate con enfasi e sensibilità da Piero Nannini, applaudite a lungo dal folto pubblico presente.